Maltempo in attenuazione, ma Pisa aspetta la piena. “In caso di necessità apriremo lo Scolmatore”

Allerta meteo per tutta la giornata di oggi, persistono precipitazioni sparse e di difficile localizzazione
È iniziato il miglioramento dei fenomeni meteorologici che in queste ore colpiscono la Toscana. Sussistono comunque precipitazioni sparse, anche temporalesche, di difficile localizzazione ma più persistenti nelle zone centrali e meridionali. In provincia di Pisa la portata prevista in serata è di 1500 metri cubi d’acqua al secondo. “In caso di necessità – ha detto il governatore Eugenio Giani – apriremo lo Scolmatore. Non si prevede al momento il montaggio dei panconcelli a Pisa“.
Per la serata, infatti, è atteso il passaggio della piena in arrivo da Firenze, mentre sono in aumento anche i fiumi Elsa, Pesa e Greve. La portata dell’Arno a Firenze è superiore ai mille metri cubi di acqua al secondo, superato il secondo livello a Subbiano.
“Da tanti anni – racconta Giani – la piena dell’Arno non era così impressionante, la portata attuale agli Uffizi è 1260 metri cubi al secondo. Al momento sotto il secondo livello di guardia, servizio di gestione piena della Regione Toscana completamente operativo”.
La Sala operativa unificata della protezione civile ha prolungato così la vigilanza connotandola con il codice giallo per i rischi idraulici del reticolo principale e minore e per temporali in tutta la regione fino alla giornata odierna. Unica eccezione temporale l’area pertinente al reticolo principale dell’Arno, dal Casentino alla Costa, che vedrà terminare l’allerta sabato alle 12.