Coronavirus, 22 casi nei comuni del Cuoio. Un decesso in provincia di Pisa

In crescita gli attualmente positivi ma calano i ricoverati. Stabili le terapie intensive
Sono 146 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Pisa. E si registra un altro decesso.
Nel comprensorio i casi sono 22: 1 Santa Maria a Monte, 9 a San Miniato, 3 a Montopoli, 3 a Santa Croce sull’Arno, 4 a Fucecchio, 2 a Castelfranco di Sotto.
Sono 1358 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 300 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1058 con test rapido.
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.545.915. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1174 persone) e raggiungono quota 1.462.098 (94,6% dei casi totali).
Al momento in Toscana risultano pertanto 72572 positivi, +0,2% rispetto a ieri.
Di questi 597 (7 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 25 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva.
La lista dei decessi registra 8 nuovi decessi: 3 uomini e 5 donne con un’età media di 85,8 anni. Sono 4 a Firenze, una a Prato, due a Pistoia e una a Pisa.
Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 801 tamponi molecolari e 7297 tamponi antigenici rapidi: di questi il 16,8% è risultato positivo. Sono invece 1561 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’87% di questi è risultato positivo.
Con gli ultimi casi salgono a 415959 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (279 in più rispetto a ieri), 101597 in provincia di Prato (61 in più), 120873 a Pistoia (89 in più), 79961 a Massa Carrara (149 in più), 168353 a Lucca (186 in più), 180283 a Pisa (146 in più), 141630 a Livorno (184 in più), 139381 ad Arezzo (90 in più), 110486 a Siena (71 in più) e 86301 a Grosseto (101 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.
In 71975 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (183 in più rispetto a ieri, più 0,3%).
I 1.462.098 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.