Coronavirus |
Cronaca
/

Sanità e scuole, la Consulta: “Obbligo vaccinale legittimo”

1 dicembre 2022 | 20:56
Share0
Sanità e scuole, la Consulta: “Obbligo vaccinale legittimo”

La Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi di chi non si era sottoposto alle somministrazioni

Respinti i ricorsi contro l’obbligo di vaccino contro il Covid19 per il personale sanitario e scolastico. L’obbligo vaccinale è a tutela della salute. La Corte Costituzionale oggi (1 dicembre) ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali.

Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario. Ugualmente non fondate, infine, sono state ritenute le questioni proposte con riferimento alla previsione che esclude, in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale e per il tempo della sospensione, la corresponsione di un assegno a carico del datore di lavoro per chi sia stato sospeso; e ciò, sia per il personale sanitario, sia per il personale scolastico.

È quanto rende noto l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte Costituzionale, in attesa del deposito delle sentenze che avverrà nei prossimi giorni con le motivazioni. Dopo un’intera giornata passata in camera di consiglio i 15 giudici della Consulta non riscontrano effettive ragioni di violazione costituzionale nei casi che sono arrivati alla sua attenzione e che ieri sono stati sostenuti durante un’udienza pubblica assai accesa da numerosi avvocati, ma sono stati respinti dall’Avvocatura dello Stato che invece ha sostenuto la piena legittimità dei decreti Draghi. Un duro colpo per i no vax. La Consulta ha scritto la parola fine sulla querelle. Prossimamente le motivazioni complete.