La mamma della ragazza aggredita alle Cerbaie: “Quel giorno si è sfiorata la tragedia”

La testimonianza della donna alla trasmissione di Paolo Del Debbio
È durato solo pochi minuti il servizio della trasmissione di Rete 4 Diritto e Rovescio sullo spaccio della droga nell’area delle Cerbaie a Fucecchio anche per motivi tecnici di collegamento. Le aspettative erano sicuramente di un servizio più completo e dettagliato che dovrebbe esserci in un secondo momento.
I pochi minuti concessi sono comunque stati sufficienti alla madre della ragazza aggredita lo scorso 1 settembre a rendere pubblico a livello nazionale il problema e la situazione di criticità, disagio e pericolo continuo, con cui gli abitanti delle frazioni collinari fucecchiesi sono costretti a convivere da alcuni anni.
“Quel giorno – ha spiegato la madre intervistata -, si è sfiorata la tragedia, che non c’è stata perché in quel preciso momento è sopraggiunta una vettura ed i malviventi di nazionalità magrebina sono stati costretti a fuggire riparandosi nel bosco senza portare a termine lo stupro come era nelle loro intenzioni, ma comunque mettendo le mani addosso a mia figlia per cercare di estrarla dall’auto”.
La ragazza ha passato e continua a passare momenti e giorni difficili, anche perché, come ha sottolineato il condutture del programma, Paolo Del Debbio. “una violenza comunque c’è stata con relativo contraccolpo a livello psicologico”.
La madre della ragazza ha spiegato bene qual è al momento la situazione in questa vasta area delle Cerbaie ed i disagi e le apprensioni che vivono tutte le famiglie dopo che è accaduto questo fatto terribile che mina per sempre terribilmente la serenità della vittima e relativi familiari.
Comunque come abbiamo pubblicato ieri, il comitato interprovinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico proprio a Fucecchio si è riunito per la prima volta delineando a grandi linee il progetto allo studio per contrastare il fenomeno dello spaccio.
Un piano antispaccio le cui linee generali sono state ribadite anche dal sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli. Un piano che al momento pare non abbia raccolto un notevole entusiasmo, perlomeno a giudicare dalle reazioni sui social.
L’azione di contrasto comunque non si ferma, domani 19 novembre è in programma organizzata dal Consorzio Forestale della Cerbaie un escursione lungo i sentieri boschivi che può rappresentare anche un azione di disturbo per l’attività illecita che all’interno vi si perpetua.
Ed al riguardo altre iniziative simili sono in fase di organizzazione dal parte di associazioni locali. Anche la politica locale si mobilita. Il Circolo Fratelli d’Italia sarà presente la mattina di sabato 26 novembre in piazza San Gregorio a Torre con una propria postazione per avvivare una campagna di ascolto e raccogliere i pareri della cittadinanza riguardo al tema della sicurezza e della vivibilità nella zona delle Cerbaie.