lavoro e sicurezza |
Cronaca
/

Polizia municipale dell’Unione, niente rinforzi: nessuna assunzione almeno fino a primavera

15 novembre 2022 | 20:57
Share0
Polizia municipale dell’Unione, niente rinforzi: nessuna assunzione almeno fino a primavera

Nessun ente ha concesso la possibilità di attingere a graduatorie concorsuali. A questo punto per implementare l’organico serve un concorso

I rinforzi attesi dalla polizia municipale dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa entro la fine dell’anno non arriveranno. Le assunzioni programmate nel piano triennale del fabbisogno del personale 2022-2024, ed in particolare per quanto concerne l’anno in corso, slittano all’anno prossimo. E’ quanto emerso nel corso dell’assemblea del personale che si è svolta al palazzo in piazza Farinata degli Uberti ad Empoli.

Gli ufficiali e agenti che compongono il corpo unico della polizia circondariale dovranno quindi stringere i denti ancora per un po’ per far fronte a tutti i servizi e gli interventi richiesti prima che la programmata e più volte annunciata riorganizzazione inizi a decollare. Con l’approvazione della delibera 19 dello scorso 10 maggio era infatti stata prevista entro l’anno l’assunzione di cinque ispettori (specialisti di vigilanza) per coprire i posti che si sono liberati con i recenti pensionamenti. Per quanto riguarda invece gli agenti ne sarebbero stati assunti cinque entro l’anno ed altri undici nel biennio successivo.

Purtroppo però, come è stato spiegato nell’assemblea da parte dei rappresentanti sindacali, le assunzioni che avrebbero dovuto avvenire entro l’anno non ci saranno. Il motivo è molto semplice: non è stata concessa da parte di altri enti la possibilità di attingere all’Unione a graduatorie concorsuali per prelevare personale. A questo punto l’unica possibilità per implementare l’organico resta l’organizzazione di un pubblico concorso. Al riguardo l’Unione di Comuni aveva ratificato un accordo per una procedura concorsuale di reclutamento congiunta insiemi ad altri enti gestita dal comune di Scandicci dalla quale sarebbe scaturita una graduatoria alla quale i Comuni coinvolti avrebbero potuto attingere agenti da inserire nei propri organici. Il concorso è però fermo ai box e se ne riparlerà l’anno prossimo.

L’Unione dei Comuni è rimasta quindi a bocca asciutta, e la relativa polizia circondariale dovrà attendere la prossima primavera per poter contare su nuovi ispettori ed agenti per raggiungere quanto programmato nella citata delibera (n. 19/2022), ossia 105 unità entro il 2024 (compresi 3 collaboratori amministrativi, 3 istruttori amministrativi ed 1 istruttore tecnico) per un organico composto da 1 dirigente, 3 esperti di vigilanza, 18 specialisti di vigilanza e 76 agenti (oltre al citato personale amministrativo) con la possibilità di altre assunzioni temporanee o flessibili, si legge nell’allegato alla citata delibera, stante il carattere temporaneo o eccezionale e connesse ad esigenze straordinarie nel rispetto dei vincoli assunzionali. Per il momento però, tutto resta sulla carta, le assunzioni attese slittano all’anno prossimo ed il personale in servizio dovrà ancora rimboccarsi le maniche per garantire tutti i servizi richiesti.