arma in classe |
Cronaca
/

Carabinieri a scuola per formare una cultura della legalità, l’incontro a Santa Croce sull’Arno

15 novembre 2022 | 13:10
Share0
Carabinieri a scuola per formare una cultura della legalità, l’incontro a Santa Croce sull’Arno

Uso consapevole dei social, cyberbullismo ad esso associato e bullismo i temi principali

Il comandante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di San Miniato e il comandante della stazione di Santa Croce sull’Arno hanno incontrato 70 alunni e gli insegnanti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Banti di Santa Croce sull’Arno.

Lo hanno fatto nell’ambito della campagna nelle scuole del territorio sulla formazione della cultura della legalità promossa dal comando provinciale carabinieri di Pisa secondo un protocollo siglato dal comando generale dell’Arma e il Miur.

I carabinieri hanno illustrato il ruolo dell’Arma nella società oggi e hanno lanciato un confronto su argomenti quali l’uso consapevole dei social, il cyberbullismo ad esso associato ed il bullismo, analizzando i fenomeni con l’ausilio di casi concreti. Quindi sono stati forniti consigli su come difendersi e sull’importanza di trovare il coraggio di denunciare, nonché è stata affrontata la questione del giudizioso superamento del 14esimo anno di età, direttamente connesso con le conseguenti responsabilità stabilite dalle leggi, concetti, questi, che hanno suscitato il vivo interesse dei giovani studenti.

I ragazzi hanno partecipato attivamente, ponendo molte domande ai carabinieri che hanno risposto con parole semplici ed esempi concreti basati sui fatti di oggigiorno e sulle proprie esperienze personali. Non sono mancate le domande sull’arruolamento nell’Arma con la conseguente spiegazione su come entrare a far parte dell’Istituzione, invitando, altresì, i giovani interlocutori a proseguire con impegno negli studi, per poter poi partecipare nel prossimo futuro ai concorsi.