Il furto |
Cronaca
/

Si aggira tra le auto, arriva la polizia e lo trova intento a rubare una bici

5 novembre 2022 | 13:06
Share0
Si aggira tra le auto, arriva la polizia e lo trova intento a rubare una bici

Controlli in città a Pisa che nella notte

Controlli a tappeto e denunce a Pisa.

Alle 21,30 di ieri sera (4 novembre), una pattuglia della squadra volanti è stata inviata dalla sala operativa della questura di Pisa in via Aldo Moro, dove un uomo aveva segnalato la presenza di un personaggio intento ad aprire alcune autovetture, per poi entrare all’interno di un resede privato tentando di rubare una bicicletta.

I poliziotti si sono fiondati sul posto e, grazie alla dettagliata descrizione fornita, hanno immediatamente individuato il ladro, che alla loro vista ha accennato una fuga ma è stato prontamente bloccato e accompagnato in questura. Qui gli operatori hanno verificato, dopo averlo sottoposto al rituale fotosegnalamento, che si trattava di un cittadino tunisino 32enne, con precedenti per reati contro il patrimonio, che appena giovedì notte era stato fermato dalla polizia ferroviaria di Pisa per furto su autovettura all’ interno di un parcheggio limitrofo alla stazione ferroviaria. Al termine degli adempimenti procedurali l’ individuo è stato tratto in arresto per tentato furto aggravato e il pm di turno ha disposto che il ladro seriale fosse accompagnato direttamente al carcere don Bosco, in attesa di essere sentito dal gip.

Nel pomeriggio di ieri, con l’ausilio di 2 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana della Polizia di Stato, la questura ha effettuato in questo centro cittadino, con particolare riguardo all’area della stazione centrale e zone limitrofe, uno specifico servizio di controllo del territorio finalizzato a realizzare una mirata e capillare azione di prevenzione dei fenomeni di microcriminalità, dello spaccio di sostanze stupefacenti e di ogni altra condotta che possa mettere in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica. Nell’ambito del servizio sono state identificate 49 persone e controllati 32 veicoli, senza rilevare particolari criticità.

Nella serata di ieri, si sono svolti nel centro cittadino, mirati servizi straordinari di controllo del territorio interforze, finalizzati, in particolare, alla repressione del fenomeno della presenza irregolare di soggetti stranieri, alla prevenzione dei reati di microcriminalità ed al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, della vendita abusiva di bevande alcoliche e di tutte quelle condotte che, soprattutto nei giorni del fine settimana ed in particolare nelle ore serali, minacciano l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso del servizio sono state identificate 47 persone e controllati 25 veicoli. Il personale operante, nello specifico la polizia di Stato e la Municipale, ha altresì proceduto in Piazza dei Cavalieri al sequestro di una cassa acustica ed alla contestuale contestazione di violazione amministrativa per inosservanza dell’ordinanza sindacale 34 del 28 ottobre del comune di Pisa, nei confronti di un gruppo di giovani che la stavano utilizzando a tutto volume sul sagrato della chiesa dei Cavalieri, avente ad oggetto divieto di utilizzo di strumenti sonori negli spazi e aree pubbliche.