Tra i fondatori del Palio e della Podistica, Castelfranco di Sotto piange “un paesano doc”

Dai Fratres alla Corale, sono molte le associazioni delle quali faceva parte
Impegnato nell’associazionismo, fra i fondatori del Palio dei Barchini con le Ruote, membro delle tante associazioni che da sempre animano il centro storico castelfranchese. Questo e molto di più è stato per il suo comune Gianfranco Mini, deceduto nella notte tra 12 e 13 ottobre a 79 anni.
Nato a Castelfranco di Sotto, dove per moltissimi anni ha lavorato come artigiano e imprenditore del settore calzaturiero, Mini aveva fatto parte dei Fratres e insieme a un gruppo di amici e sportivi dilettanti era stato fondatore della Podistica Castelfranchese. Realtà, quella della Podistica, alla quale era rimasto sempre legato, fino al nuovo ingresso lo scorso anno nel direttivo, cosa che aveva salutato non senza commozione. Tra i primi contradaioli negli anni ‘80, contribuì alla nascita della contrada San Bartolomeo a Paterno.
Sfegatato tifoso viola, è stato anche membro della Corale San Severo della parrocchia di Castelfranco. Proprio dal mondo delle associazioni, non a caso, arrivano i primi ricordi e i messaggi di vicinanza alla famiglia. “Un grandissimo amico, un paesano doc e una vera e propria colonna della nostra Podistica – lo ricorda oggi il presidente della Castelfranchese Puccioni –. Lascerà un grande vuoto dentro di noi e nella società per tutto ciò che negli anni ha fatto e ci ha dato. Personalmente, sono molto addolorato per la perdita di un amico oltre che di un consigliere storico”.
Lascia la moglie Lea Bertini, oltre ai figli Francesco e Fabio. Quest’ultimo, in particolare, è noto nel comune anche a seguito dell’impegno politico in FdI, di cui è coordinatore di zona. La salma verrà esposta nella chiesa di Santa Maria Maddalena (conosciuta anche come la Badia o chiesa dei Caduti) nella centralissima piazza Vittorio Veneto. Il funerale sarà celebrato dopodomani, sabato 15 ottobre, alle 10.