Auto confiscata abbandonata in un campo, la trovano i Forestali

Denunciato il proprietario. Era insieme ad altri veicoli abbandonati
Auto abbandonate in un’area agricola ad Empoli: un veicolo risultava confiscato. Denunciato l’ex proprietario per violazione dei doveri di custodia. I Forestali hanno fatto la scoperta durante un ordinario servizio di controllo del territorio, a Monterappoli.
In particolare spiccava una Fiat Panda molto deteriorata, in quanto mancante della carrozzeria superiore, frontale e in parte laterale, senza i vetri anteriore e laterali. Il resto della carrozzeria appariva danneggiata inoltre era priva di ruote, con fari distrutti e plancia con cavi e componenti elettroniche divelte, sprovvista di batteria e di quelle parti che ne garantiscono il funzionamento, quindi costituente rifiuto.
Consultando le banche dati, i carabinieri forestali hanno scoperto che l’auto era di proprietà dell’Erario dello Stato da un paio di anni, a seguito dell’ordinanza di confisca del prefetto di Firenze, conseguente a sequestro amministrativo per violazione al codice della strada: il veicolo circolava senza copertura assicurativa.
Con successivi accertamenti è risultato che il veicolo, all’epoca marciante e in buone condizioni, era stato affidato in custodia giudiziale sia in sede di sequestro che nell’ordinanza prefettizia di confisca, al proprietario del veicolo. Era evidente ai militari che l’auto, nelle condizioni attuali, fosse gravemente danneggiata e fosse classificabile come rifiuto.
Essendo quindi mutate le condizioni del bene sequestrato e poi confiscato, è stato segnalato all’autorità giudiziaria il proprietario del veicolo e custode giudiziario del veicolo sequestrato e successivamente confiscato, per aver violato i doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro, come previsto dall’articolo 335 del codice penale.