sicurezza |
Cronaca
/

Contrasto allo spaccio ed educazione alla legalità: la Municipale torna a scuola

4 ottobre 2022 | 18:16
Share0
Contrasto allo spaccio ed educazione alla legalità: la Municipale torna a scuola

Gli agenti di Castelfranco di Sotto parteciperanno a un corso specifico

Vigili urbani di nuovo sui banchi di scuola. Succede a Castelfranco di Sotto, per iniziativa dell’amministrazione comunale, finalizzata a preparare e formare il personale della Municipale alle nuove esigenze che la professione richiede. L’argomento è delicato: il corso di formazione che gli agenti dovranno seguire è propedeutico al contrasto dello spaccio della droga.

Un fenomeno che anche nei boschi delle Cerbaie pisane come già succede in altri territori limitrofi delle province di Firenze e Lucca, sta acquistando mercato e contro il quale anche gli agenti di polizia locale sono chiamati a fare la loro parte.

Per questo motivo, si evince dalla lettura del provvedimento amministrativo redatto dal dirigente responsabile del servizio, “considerato che la Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale Regioni Emilia Romagna, Liguria, Toscana con sede a Modena ha organizzato un corso di aggiornamento professionale dal titolo Il contrasto allo spaccio di stupefacenti e l’educazione alla legalità”, l’amministrazione comunale castelfranchese ha deciso di iscrivere i propri agenti municipali affinché siano istruiti e formati per svolgere al meglio ed in sicurezza i nuovi compiti cui sono chiamati a svolgere, oltre le funzioni d’istituto previste dalla legge a carico delle polizie locali.

La partecipazione del personale al corso di formazione rientra all’interno del progetto funzionale alla prevenzione ed al contrasto della vendita e cessione di sostanze stupefacenti approvato dalla Prefettura di Pisa ai sensi del Decreto Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze per il finanziamento delle iniziative di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel triennio 2020/2022 .