Lutto nel mondo del calcio e dell’imprenditoria fucecchiese: è morto Giuseppe Moriani
![Lutto nel mondo del calcio e dell’imprenditoria fucecchiese: è morto Giuseppe Moriani](https://cdn.ilcuoioindiretta.it/photogallery_new/images/2022/09/giuseppe-moriani-361962.webp)
Il suo nome è legato indissolubilmente al marchio Ryal, l’azienda produttrice di scarpe da calcio conosciuta in tutto il mondo
Lutto nell’imprenditoria fucecchiese. E’ venuto a mancare all’improvviso Giuseppe Moriani, aveva 88 anni. Beppino Moriani, come lo chiamavano gli amici, nato e cresciuto a Fucecchio dove ha sempre abitato, era molto conosciuto, stimato e apprezzato. Per diversi anni è stato impiegato al Comune di Fucecchio e molto attivo anche nella Contrada Porta Bernarda fin dagli albori del Palio. Il suo nome però è legato indissolubilmente al marchio Ryal, l’azienda fucecchiese produttrice di scarpe da calcio conosciuta in tutto il mondo fondata dal padre Giulio.
Giuseppe rappresenta con il fratello Luciano e la sorella Maria, la seconda generazione della famiglia Moriani alla guida dell’azienda, al timone della quale da qualche anno vi è il figlio Marco. L’azienda produttrice di scarpe da calcio venne fondata dal padre, discreto calciatore per un decennio dal 1930 al 1939 dell’Empoli nnel 1946, e dagli anni 70 si occupa anche di collezioni special e campionatura per brand nazionali ed internazionali. Da qualche anno anche produce anche scarpe personalizzate tempo libero, dedicate alle città, squadre e società sportive. Molti i calciatori famosi che hanno avuto rapporti con l’azienda Moriani, tanto per citarne alcuni negli anni Ottanta Hagi, calciatore all’epoca di Real Madrid e Barcellona, e a seguire Gianluigi Buffon, Filippo Inzaghi e Paolo Di Canio che le ha indossate le Ryal nel campionato inglese.
Giuseppe Moriani ha fatto parte per diversi anni anche della Contrada Porta Bernarda che lo ha salutato con un post di vicinanza alla famiglia sui social. Enorme il dispiacere degli amici che lo hanno conosciuto ed apprezzato.
“Era un giocatore di ottima tecnica e buona visione di gioco, da piccolo sognava di poter indossare la maglia di titolare del Fucecchio”, lo descrive l’amico Vittorio Fanciullacci che ricorda anche il ruolo di dirigente svolto da Moriani nell’allora Vigor Fucecchio. Moriani lascia i figli Marco e Federica e i nipoti. Il funerale è in programma domani (1 ottobre) alle 11 nella Chiesa Collegiata di Fucecchio.