I dati |
Cronaca
/

Coronavirus, altri 19 casi nel comprensorio del Cuoio

7 settembre 2022 | 11:24
Share0
Coronavirus, altri 19 casi nel comprensorio del Cuoio

I contagi comune per comune

Sono 19 i nuovi casi di coronavirus nel comprensorio del Cuoio, rispetto a ieri (6 settembre).

Nel dettaglio i contagi sono a: Santa Maria a Monte 3, Santa Croce sull’Arno 6, San Miniato 6, Fucecchio 3, Castelfranco di Sotto 1.

Sono 73 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca, rispetto a ieri (6 settembre).

In Toscana sono 1.381.898 i casi di positività al coronavirus, 810 in più rispetto a ieri (138 confermati con tampone molecolare e 672 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.291.543 (93,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 985 tamponi molecolari e 6.857 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,3% è risultato positivo. Sono invece 1.468 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 55,2% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 79.674, -0,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 217 (19 in meno rispetto a ieri), di cui 6 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 89,3 anni.

Questi i dati – accertati alle 12 di oggi (7 settembre) sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 810 nuovi positivi odierni è di 49 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 14% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 31% tra 60 e 79 anni, 11% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (138 confermati con tampone molecolare e 672 da test rapido antigenico). Sono 377.317 i casi complessivi ad oggi a Firenze (178 in più rispetto a ieri), 92.660 a Prato (45 in più), 108.850 a Pistoia (47 in più), 69.436 a Massa (60 in più), 147.578 a Lucca (73 in più), 160.362 a Pisa (91 in più), 125.036 a Livorno (81 in più), 125.008 ad Arezzo (81 in più), 99.097 a Siena (71 in più), 75.999 a Grosseto (83 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 283 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 292 nella Nord Ovest, 235 nella Sud est.

La Toscana si trova al decimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 37.421 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 37.088 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Lucca con 38.436 casi x100.000 abitanti, Pisa con 38.366, Livorno con 38.005, la più bassa Grosseto con 34.887.
Complessivamente, 79.457 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (353 in meno rispetto a ieri, meno 0,4%).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 217 (19 in meno rispetto a ieri, meno 8,1%), 6 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 1.291.543 (1.176 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.291.543 (1.176 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 89,3 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Arezzo, 3 a Siena.