


Fu promotrice del gemellaggio tra Marti e Valbonne
Tra il 1895 e il 1930, furono 30 le famiglie che lasciarono Marti di Montopoli Valdarno per Valbonne, in Francia. Tra queste, c’era la famiglia di Primo Lanini, che lasciò Marti con la moglie e i figli Cosetta, Alfio e Rigoletto. Proprio Cosetta, con il figlio Robert, è stata la promotrice del gemellaggio fra Marti e Valbonne.
Cosetta è deceduta, a 96 anni compiuti lo scorso dicembre. Un dispiacere immenso per le due comunità, che però restano il segno tangibile di quanto questa donna abbia saputo unire, nonostante la distanza e le differenze, non ultima quella di lingua.
Suo padre Primo arrivò a piedi a Valbonne nel 1924, camminando per circa 400 chilometri e 5 settimane. Cosetta nacque a Marti nel ’25, dal lato di Palaia e a soli 6 mesi, in braccio alla mamma Parisina Bottai, raggiunse il babbo, allora 38enne, insieme ai fratelli di 10 e 5 anni.
Fu forse la somiglianza del paesaggio a richiamare i martigiani: all’epoca Valbonne era circondata di boschi dove si poteva fare la legna o il carbone, per esempio. Ma il cuore è sempre rimasto alla terra natia, tanto da voler ufficializzare il legame con un gemellaggio.