polizia postale |
Cronaca
/

Sfruttamento sessuale dei minori e adescamento online, casi in aumento nel 2021

4 gennaio 2022 | 16:33
Share0
Sfruttamento sessuale dei minori e adescamento online, casi in aumento nel 2021

Analizzati oltre 29mila siti internet, 2.539 dei quali sono stati oscurati con l’inserimento nella black list

Nel 2021 la polizia postale e delle comunicazioni è stata impegnata nel far fronte a continue sfide investigative con riferimento alle macro aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrimee di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche in rete, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso che a forme di estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali.

Il centro nazionale per il contrasto della pedopornografia Online, Cncpo, ha coordinato 5.515 complesse attività di indagine (+ 70% rispetto all’anno precedente) all’esito delle quali sono state eseguite oltre 1.400 perquisizioni (+ 87% rispetto all’anno precedente).

Nel corso del 2021 si è verificato, infatti, un significativo incremento dei casi di sfruttamento sessuale dei minori e di adescamento online: eseguiti 137 arresti (+98% circa rispetto al 2020) e denunciate 1400 persone (+17% rispetto al 2020).
L’incremento sale al +127% per le persone arrestate e del +295% rispetto ai casi trattati, se confrontiamo i dati pre pandemici del 2019

Per quanto attiene l’attività di prevenzione sono stati analizzati oltre 29.000 siti internet, 2.539 dei quali, riscontratone il carattere pedopornografico, sono stati oscurati mediante inserimento nella black list.