i dati del virus |
Cronaca
/

Coronavirus, altri 180 casi nel Cuoio

3 gennaio 2022 | 10:28
Share0
Coronavirus, altri 180 casi nel Cuoio

In Toscana sono 6.952 in più rispetto a ieri, 6 i morti. Sono oltre 100mila le persone in isolamento

Sono altri 180 i casi di coronavirus registrati nel comprensorio del Cuoio, nelle ultime 24 ore. Un dato in calo, dovuto al minor numero di tamponi eseguito nel giorno festivo. Le nuove diagnosi sono ristate riscontrate a: Santa Maria a Monte 20,  San Miniato 59, Fucecchio 46, Montopoli 20, Santa Croce 23, Castelfranco 12.

Fra i positivi odierni anche la sindaca di Santa Croce sull’Arno, Giulia Deidda, con il compagno Paolo.

In Toscana sono 6.952 in più rispetto a ieri (4.495 confermati con tampone molecolare e 2.457 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono l’1,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. Oggi sono stati eseguiti 15.673 tamponi molecolari e 11.966 tamponi antigenici rapidi, di questi il 25,2% è risultato positivo. Sono invece 11.478 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 60,6% è risultato positivo.

Sono 119.131 i casi complessivi ad oggi a Firenze (3.199 in più rispetto a ieri), 34.621 a Prato (350 in più), 36.477 a Pistoia (322 in più), 20.471 a Massa (181 in più), 40.627 a Lucca (462 in più), 46.922 a Pisa (521 in più), 29.884 a Livorno (374 in più), 37.473 ad Arezzo (605 in più), 26.998 a Siena (585 in più), 16.753 a Grosseto (353 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

La Toscana si trova al nono posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 11.100 casi per 100mila abitanti (media italiana circa 10.683 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 13.051 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 12.568, Firenze con 11.932, la più bassa Grosseto con 7.690.

Complessivamente, 99.944 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (5.927 in più rispetto a ieri, più 6,3%). Sono 44.565 (4.470 in meno rispetto a ieri, meno 9,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 16.389, Nord Ovest 16.556, Sud Est 11.620).

Oggi si registrano 6 nuovi decessi di persone covid positive: 2 uomini e 4 donne. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 839 (59 in più rispetto a ieri, più 7,6%), 84 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 1,2%).

Le persone complessivamente guarite sono 301.555 (960 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 301.555 (960 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.