Mostra del tartufo a San Miniato, Usb: “Manca il servizio di vigilanza antincendio”

Appello del sindacato a prefetto, comandante dei vigili del fuoco e sindaco per ripristinarlo
Polemica sul servizio antincendio alla sagra del tartufo. A sollevarla è il coordinamento Usb dei vigili del fuoco di Pisa.
“Negli anni scorsi – dicono i sindacalisti – sono stati adottati e intrapresi comportamenti difformi da parte del comando dei vigili del fuoco e della commissione di vigilanza pubblico spettacolo in occasione dell’evento. Per alcuni anni si è ignorata l’importanza di un servizio di vigilanza dei vigili del fuoco, successivamente è stato organizzato un servizio con personale solo civile volontario, in altri anni personale dei vigili del ufoco volontario schierato a margine del centro storico, a volte in maniera gratuita altre volte con compensi, il tutto, secondo noi, ai margini della normativa e della legalità, sopratutto al di fuori di un servizio professionistico di soccorso che la legge dello stato impone quando il rischio per i cittadini diventa concreto e possibile”.
“L’afflusso di così tante persone in un borgo storico medioevale con solo due strade di accesso e la presenza di strutture fieristiche sulla viabilità – prosegue l’Usb – determinano l’impossibilità di raggiungimento di quei luoghi nei tempi e con i mezzi consoni al contesto. Noi allora, come lavoratori dei vigili del fuoco e cittadini, contestammo fortemente questo atteggiamento con azioni sindacali, solo allora si decisero ad adottare il servizio vigilanza con lo schieramento di personale professionista dei vigili del fuoco e con la conseguente dislocazione di un Aps (auto pompa serbatoio) all’interno della manifestazione nel centro storico per un immediato intervento in caso di necessità”.
“Tutto questo è rimasto fino al 2019 – dice Usb – poi il 2020 lo stop per la pandemia, adesso per l’edizione 2021 nessun servizio di vigilanza antincendio. Il comando dei vigili del fuoco, non avendo avuto richiesta dal Comune, dispone solo il presidio in prontezza operativa della squadra volontaria dei vigili del fuoco di San Miniato, ai margini dell’evento, per mitigare il rischio. Il Comune priva i cittadini della sicurezza del servizio di vigilanza antincendio della componente professionista schierata come negli anni precedenti. Siamo consapevoli che la decisione e gli argomenti sono compito della commissione e lasciamo ad essa la propria competenza e le proprie responsabilità. Vogliamo continuare a denunciare pubblicamente i possibili rischi a cui verranno esposti i cittadini ed i partecipanti alla edizione della sagra del tartufo 2021 a San Miniato. Auspichiamo una soluzione che tenga conto principalmente della sicurezza di tutti, lavoratori dei vigili del fuoco inclusi i quali si troverebbero a dover operare in condizioni di maggiore difficoltà e quindi di rischio. Facciamo appello a tutti soggetti coinvolti: prefetto, comandante dei vigili del fuoco e sindaco ed alle proprie responsabilità“.