Morto sul lavoro, i sindacati: “La situazione è drammatica, bisogna ridurre i rischi”

“È inaccettabile, ancora una volta un lavoratore perde la vita, ancora una volta nell’Empolese e questo dato territoriale ci preoccupa ulteriormente”. Lo dicono i segretari generali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Firenze Marco Carletti, Stefano Tesi e Laura Zucchini, commentando la morte di un operaio oggi 15 novembre a Cerreto Guidi (qui la notizia).
“Nel caso di oggi – spiegano – ci chiediamo se sia stata fatta una corretta valutazione della sicurezza del ponte e della sicurezza del passaggio del mezzo sul ponte: la valutazione dei rischi e la presenza di protezioni sono fondamentali. Ci auguriamo che le indagini degli enti competenti, con l’aiuto di tutti, facciano chiarezza prima possibile. Sabato scorso abbiamo manifestato in piazza Santi Apostoli a Roma per rivendicare più sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni (qui), resta evidente che va fatto di più da parte di istituzioni, imprese ed enti di controllo: bisogna ridurre il più possibile i rischi sul lavoro perché la situazione è drammatica”.