Castelfranco, timore dai cittadini per forti odori di bruciato nelle ultime giornate di agosto

Segnalazioni fuori e dentro il centro storico in una fine estate che è stata all’insegna degli incendi
Nelle ultime giornate di agosto alcuni castelfranchesi hanno lamentato forti odori di bruciato sia interni sia esterni al centro storico. “È odore di bruciato, ma non di plastica fusa o simili”. Dalla sera del 28 agosto (alle 21,30 circa) questo fenomeno ha fatto preoccupare i cittadini del borgo.
Non sarebbe la prima volta che si legge di gravi incendi boschivi che hanno colpito questo territorio e causato forti disagi ed evacuazioni. Ricordiamo quello della notte del 24 settembre 2018, che ha bruciato oltre 600 ettari e devastato i monti Pisani, provocando la sospensione delle lezioni nelle scuole e la chiusura dell’aeroporto Galilei di Pisa. E sfortunatamente non importa andare troppo indietro nel tempo considerando quanto accaduto a metà agosto nei pressi del comune di Vicopisano.
Ad ogni modo i più o meno recenti trascorsi alimentano il timore e la paura dei residenti. “L’odore va e viene da diversi giorni, ma non si capisce da dove arriva”, dichiara uno dei residenti. Un turbamento di fine estate del tutto lecito, considerato che il divieto degli abbruciamenti era previsto solo per il 31 agosto.
Tuttavia l’estate del 2021 è stata all’insegna del fuoco: quasi mezza Italia è stata arsa dalla mano dolosa dell’uomo. Scene simili si ripercuotono con sempre più facilità e strategia, causando la rabbia, oltre che la rovina, di chi molto spesso si ritrova travolto dalla scelleratezza delle azioni altrui.
Coincidenze o meno, i cittadini sperano che venga fatta chiarezza quanto prima, così da eliminare ogni perplessità. Ogni genere di novità sarà approfondita dettagliatamente, così da garantire aggiornamenti costanti nel tempo.