L'avvicendamento |
Cronaca
/

Cambio di guardia alla questura di Pisa: Stefania Pierazzi capo dell’ufficio di gabinetto del questore

16 agosto 2021 | 11:13
Share0
Cambio di guardia alla questura di Pisa: Stefania Pierazzi capo dell’ufficio di gabinetto del questore

In pensione il primo dirigente Maurizio Stefanizzi. La 56enne fiorentina proviene da Cuneo

Cambio di guardia tra i dirigenti della questura di Pisa.

Il primo dirigente Maurizio Stefanizzi, capo di gabinetto per oltre un anno, è andato in pensione per raggiunti limiti di età. Il suo posto è stato occupato da Stefania Pierazzi, proveniente dalla questura di Cuneo.

Fiorentina, 56 anni, esperta di criminalità informatica, Pierazzi è entrata in amministrazione nel 1988; laureata in giurisprudenza alla Sapienza di Roma, ha conseguito un master in criminologia all’università di Siena, un master in criminal forensics all’università di Camerino, un master in psicopatologia forense e criminologia all’università di Firenze.

Ha prestato servizio alla questura di Firenze, al commissariato di Genova-Sestri Ponente, il centro di addestramento della polizia postale e delle comunicazioni di Genova, al compartimento PolPosta di Firenze con incarico di vice dirigente, alla questura di Prato con incarico di dirigente dell’ufficio immigrazione. Promossa nel 2019 primo dirigente, ha infine diretto per due anni la divisione polizia amministrativa, sociale e dell’immigrazione della questura di Cuneo, prima di essere destinata lo scorso 9 agosto a Pisa come capo dell’ufficio di gabinetto del questore.

Tra le tante incombenze entrano la disciplina e la organizzazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica nell’intera provincia.