Il femminicidio |
Cronaca
/

Choc per l’omicidio di Silvia: “Va fermata la violenza sulle donne”

13 agosto 2021 | 11:44
Share0
Choc per l’omicidio di Silvia: “Va fermata la violenza sulle donne”

Anche la Regione partecipa al lutto cittadino proclamato a Monterotondo Marittimo dove la donna, originaria di Altopascio, è stata uccisa dal compagno

Due comunità sotto choc, quella di Altopascio di cui Silvia Manetti, 46 anni, era originaria e quella di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto, dove la giovane madre è stata uccisa dal compagno che poi si è consegnato ai carabinieri.

https://www.luccaindiretta.it/cronaca/2021/08/12/chiama-i-carabinieri-e-confessa-lho-ammazzata-cosi-e-morta-silvia-vedova-a-46-anni-con-due-figli-a-carico/248718/

A Monterotondo il sindaco ha dichiarato il lutto cittadino, cui si è associata anche la Regione Toscana. “È successo ancora. La scia di orrore e violenza si allunga e succede nel nostro territorio, in Toscana. Ad essere uccisa da un uomo, il compagno, è l’ennesima donna, una mamma.  La violenza contro le donne è un fenomeno contro al quale dobbiamo davvero mettere in campo ogni sforzo, a partire dalla promozione della cultura del rispetto e della parità”. Così Alessandra Nardini, assessora alle pari opportunità della Regione Toscana, sul femminicidio avvenuto a Monterotondo Marittimo. Nardini ha inviato un messaggio al sindaco del comune del grossetano per unirsi al dolore della comunità e al lutto cittadino proclamato per la giornata di oggi.

“Bene ha fatto il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine, a proclamare lutto cittadino perché le istituzioni devono essere in prima linea in questa battaglia” – ha proseguito l’assessora che ha aggiunto: “La Toscana tutta si stringe attorno alla sua comunità sconvolta da questa tragedia ed il pensiero non può che correre ai figli della vittima. Una vita di donna brutalmente interrotta. Una famiglia distrutta. Bambine e bambini, ragazze e ragazzi privati per sempre della propria madre.

“Questo sono i femminicidi – ha concluso Nardini – un fenomeno che chiama tutti noi a lottare con ancora più determinazione contro stereotipi, discriminazioni e violenze di genere, ogni giorno”.