Controllo del territorio, servizi straordinari delle forze dell’ordine fino a Pasquetta

Metà delle pattuglie saranno a Pisa, le altre nel resto della provincia
Come indicato dalle direttive ministeriali sul contenimento della pandemia da coronavirus, il comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Pisa, ha dato mandato al Questore in quanto autorità provinciale di pubblica sicurezza di disporre servizi straordinari di controllo del territorio.
Con apposita ordinanza quindi, il Questore ha organizzato servizi straordinari per il lungo fine settimana di Pasqua, fino a lunedì 5 aprile, con il compito di controllare le principali direttrici viarie in entrata e uscita dai centri urbani e i principali luoghi di potenziale aggregazione.
Le pattuglie della polizia di Stato, dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e delle polizie locali, affiancano quelle già ordinariamente dislocate sul territorio h 24 e sono in tutta la provincia per ciascuno dei 4 giorni del lungo weekend, di cui circa la metà sul territorio del comune capoluogo e le altre nelle restanti porzioni della provincia.
Tutto inutile, però, se mancasse il senso civico dimostrato dalla stragrande maggioranza della popolazione pisana.