lutto |
Cronaca
/

Lavoro e passione sportiva, Santa Croce sull’Arno piange “Gazzarrino”

10 marzo 2021 | 12:57
Share0
Lavoro e passione sportiva, Santa Croce sull’Arno piange “Gazzarrino”

Era stato consigliere dei Lupi negli anni della serie A1 e tra i fondatori del Tennis club

Una vita di duro lavoro e grandi passioni sportive quella di Rino Gazzarrini, deceduto la notte scorsa, quella tra 9 e 10 marzo, all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Aveva 82 anni, noto a Santa Croce sull’Arno anche con il soprannome di Gazzarrino, è stato per molti anni fra i tanti protagonisti dell’economia del distretto, alla guida della conceria Marca 5 Stelle e della commerciale Sa.Ga.Pell srl.

In pensione da poco tempo, nella sua Santa Croce si era fatto da sempre notare per il tifo appassionato per i Lupi, società per la quale si era impegnato anche come consigliere negli anni della serie A1, a metà degli anni 2000, sotto la presidenza di Renzo Rovini. Proprio la sua grande passione, la sua presenza fissa agli allenamenti e sugli spalti, è oggi ricordata dalla società di volley, che si è strinta al dolore della famiglia. “Tutta la società si stringe intorno alla famiglia di Rino – dicono i Lupi – grande sostenitore nonché ex dirigente dei biancorossi, scomparso prematuramente”.

Testimone di un periodo, quello degli anni ’60 e ’70, in cui la voglia di giocare era tanta ma le infrastrutture sportive del comprensorio non andavano al passo con l’entusiasmo dei più giovani, insieme a pochi altri aveva fondato nel 1967 quello che sarebbe diventato il Tennis Club Santa Croce. Fra i ricordi più affettuosi, non a caso, c’è proprio quello del circolo del tennis. “È davvero un giorno triste – dicono – dopo Piero Martini questo maledetto virus ci porta via anche Rino Gazzarrini, uno dei fondatori e persona a cui tutti noi siamo e saremo sempre grati. In questi momenti di sconforto vogliamo ricordarlo così, (a sinistra) vestito di bianco con la sua racchetta in mano, promettendogli che porteremo avanti con il cuore ciò che lui ed altri hanno iniziato con tanto amore e tantissima passione. Buon viaggio Rino”.

Lascia la moglie e il figlio, oltre alla sorella e ai nipoti. Il funerale, previsto per domani 11 marzo, si terrà direttamente al cimitero di Santa Croce. Le esequie avranno luogo alle 16 nella chiesa del cimitero, dove si terrà la funzione.