Coronavirus, solo 8 nuovi casi nel Cuoio. Ci sono 3 morti in provincia di Pisa

Tre uomini sono deceduti all’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio
Tra il pomeriggio di ieri 8 e quello di oggi 9 febbraio, sono soltanto 8 i nuovi casi di positività al coronavirus nei comuni del Cuoio: 5 a Fucecchio e 3 a Santa Croce sull’Arno.
Sono 453 i positivi in più rispetto a ieri in Toscana: 444 confermati con tampone molecolare e 9 da test rapido antigenico con età media di 45 anni. Oggi sono stati eseguiti 8.514 tamponi molecolari e 7.322 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,9% è risultato positivo.
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 814 (11 in più rispetto a ieri, più 1,4%), 113 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 0,9%). Oggi si registrano 27 nuovi decessi di persone covid positive: 19 uomini e 8 donne. Tra questi, in provincia di Pisa ci sono una donna di 93 anni e due uomini di 91 e 78 anni. Di più quelli in area empolese, tre dei quali deceduti all’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio: 3 uomini di 87 anni di Cerreto Guidi, 82 anni di Empoli e 89 anni di Vinci. E’ deceduto al San Giuseppe, invece, un uomo di Certaldo di 84 anni.
Sono 38.711 i casi complessivi ad oggi a Firenze (99 in più rispetto a ieri), 11.800 a Prato (29 in più), 12.039 a Pistoia (70 in più), 8.859 a Massa (50 in più), 14.256 a Lucca (30 in più), 18.606 a Pisa (21 in più), 10.862 a Livorno (55 in più), 12.594 ad Arezzo (35 in più), 6.607 a Siena (41 in più), 4.705 a Grosseto (23 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Complessivamente, 9.927 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (11 in più rispetto a ieri, più 0,1%). Sono 23.541 (1.133 in più rispetto a ieri, più 5,1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 8.237, Nord Ovest 9.303, Sud Est 6.001).
Le persone complessivamente guarite sono 124.493 (404 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 346 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 124.147 (404 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.