Il Covid 19 lo trovano i cani, il progetto per gli aeroporti

Dopo Helsinki il progetto sbarca in Italia, il debutto all’aeroporto di Cuneo: i 4 zampe sono in grado di fiutare il virus
Per la lotta al Covid 19 arrivano anche i cani. I 4 zampe individuano il virus. Il progetto, unico in Italia, promosso dalla società I sec, specializzata nei servizi di sicurezza aeroportuale, in collaborazione con l’azienda finlandese Nose Academy Oy, specializzatata nell’addestramento, che ha condotto un progetto analogo a Helsinki, ha preso il via all’aeroporto di Cuneo.
I cani hanno seguito un addestramento e sono in grado di fiutare la presenza del Covid tra i passeggeri.
“Possiamo dare il nostro contribuito alla ripresa in sicurezza del trasporto aereo – ha spiegato il direttore di Cuneo Airport Anna Milanese – offrendo uno screening efficace e rapido per tutti i passeggeri che vorranno sottoporsi al test”
In Italia la fase di addestramento dei cani messi a disposizione dall’associazione carabinieri e dall’Avs è appena iniziata.