Coronavirus, 15 casi nel comprensorio del cuoio. In provincia di Pisa 71 nuovi contagi e 4 decessi

In regione aumentano attualmente positivi e ricoverati. Stabili le terapie intensive
71 nuovi casi e 4 decessi. Si mantengono costanti, in lieve aumento, i numeri legati al coronavirus in provincia di Pisa. In Toscana, invece, aumentano i ricoverati e gli attualmente positivi. Nei comuni del comprensorio del cuoio i casi sono in tutto 15: tre a San Miniato, Fucecchio e Montopoli, 5 a Castelfranco di Sotto e uno a Santa Maria a Monte. Nessun caso a Santa Croce sull’Arno.
In regione sono 123498 i casi di positività al Coronavirus, 667 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 110191 (89,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.937.498, 8377 in più rispetto a ieri, di cui l’8% positivo. Sono invece 3002 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 22,2% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1085 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi.
Gli attualmente positivi sono oggi 9500, +0,5% rispetto a ieri.I ricoverati sono 973 (12 in più rispetto a ieri), di cui 146 in terapia intensiva (stabili).
Si registrano, oggi, 18 nuovi decessi: 11 uomini e 7 donne, con un’età media di 82,7 anni. Di questi quattro sono della provincia di Pisa.
L’età media dei 667 casi odierni è di 49 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 30% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 13% ha 80 anni o più).
Sono 34445 i casi complessivi ad oggi a Firenze (179 in più rispetto a ieri), 10593 a Prato (44 in più), 10615 a Pistoia (47 in più), 7803 a Massa (17 in più), 12914 a Lucca (66 in più), 17091 a Pisa (71 in più), 9016 a Livorno (86 in più), 10967 ad Arezzo (86 in più), 5239 a Siena (66 in più), 4260 a Grosseto (5 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Sono 281 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 229 nella Nord Ovest, 157 nella Sud est.
Complessivamente, 8527 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (39 in più rispetto a ieri, più 0,5%). Sono 14197 (516 in meno rispetto a ieri, meno 3,5%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 3339,Nord Ovest 7413, Sud Est 3445).
Le persone complessivamente guarite sono 110191 (598 in più rispetto a ieri, più 0,5%): 564 persone clinicamente guarite (43 in più rispetto a ieri, più 8,3%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 109.627 (555 in più rispetto a ieri, più 0,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.