Coronavirus, calano i nuovi positivi: sono 51 nei comuni del Cuoio

Incremento minore di mille in tutta la Toscana.. Calano le persone nei posti letto covid
Sono in calo i nuovi casi di positività al coronavirus in Toscana e nel comprensorio del Cuoio nelle ultime 24 ore. Un giorno non è un trend ed è quindi necessario mantenere ancora alta la guardia. Nei comuni del Cuoio, i nuovi casi sono 51: 17 a Fucecchio, 11 a San Miniato, 9 a Castelfranco di Sotto, 5 a Montopoli Valdarno e Santa Croce sull’Arno, 4 a Santa Maria a Monte.
Sono 962 i positivi in più rispetto a ieri, 566 identificati in corso di tracciamento e 396 da attività di screening. L’età media è di 49 anni, i tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.480.155, 11.813 in più rispetto a ieri, di cui l’8,1% positivo. Oggi si registrano 47 nuovi decessi di persone covid positive: 26 uomini e 21 donne. Sono 6 in provincia di Pisa: due donne di 64 e 92 anni e 4 uomini di 77, 94, 88 e 80 anni. All’ospedale San Giuseppe di Empoli è morta una donna di 91 anni di Montelupo.
Sono 27.388 i casi complessivi ad oggi a Firenze (320 in più rispetto a ieri), 8.578 a Prato (137 in più), 8.348 a Pistoia (68 in più), 6.080 a Massa (67 in più), 9.577 a Lucca (76 in più), 13.279 a Pisa (115 in più), 6.802 a Livorno (57 in più), 9.000 ad Arezzo (75 in più), 3.998 a Siena (25 in più), 3.385 a Grosseto (22 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Complessivamente, 48.639 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.652 in meno rispetto a ieri, meno 3,3%). Sono 49.610 (stabili rispetto a ieri) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 17.528, Nord Ovest 21.703, Sud Est 10.379).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 2.067 (61 in meno rispetto a ieri, meno 2,9%), 296 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 43.973 (2.628 in più rispetto a ieri, più 6,4%): 2.605 persone clinicamente guarite (8 in meno rispetto a ieri, meno 0,3%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 41.368 (2.636 in più rispetto a ieri, più 6,8%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.