Il lutto |
Cronaca
/

Morto l’imprenditore Marianelli: aveva fondato un impero

15 novembre 2020 | 15:31
Share0
Morto l’imprenditore Marianelli: aveva fondato un impero

Re delle concerie è scomparso all’età di 88 anni

Insieme al fratello Mario aveva messo insieme un vero e proprio impero, partendo dal mondo conciario e approdando poi nel campo del turismo, dello svago e di tante altre attività. Se n’è andato all’età di 88 anni il noto imprenditore Manrico Marianelli, residente a Fucecchio, amministratore delegato dell’omonimo gruppo Marianelli. Ricoverato dall’inizio del mese per alcuni problemi di salute, negli ultimi giorni era risultato positivo al Covid 19 e le sue condizioni erano rapidamente peggiorate, fino al decesso avvenuto venerdì (13 novembre) nella clinica Villa Donatella di Firenze.

Originario di Santa Croce, Manrico Marianelli (in foto insieme a Giuliano Maffei della fondazione Stella Maris e all’ex vescovo di San Miniato Fausto Tardelli) aveva fondato insieme al fratello Mario (scomparso nel 2013) la conceria e la pelletteria Marianelli, entrambe nel Comune di Fucecchio, per poi diversificare nel tempo la propria attività con l’acquisizione del famoso Hotel Continental e del Cosmopolitan Golf club di Tirrenia, senza dimenticare la celebre sala da ballo Don Carlos di Chiesina Uzzanese. Dopo la morte del fratello, sette anni fa, aveva assunto il ruolo di amministratore delegato delle aziende del gruppo. Ruolo che ha portato avanti con il consueto impegno fino al ricovero di pochi giorni fa.

Per ironia della sorte, proprio durante la convalescenza in ospedale Manrico ha perso la compagna Gemma, morta appena quattro giorni prima di lui (il 9 novembre) nella propria abitazione di Tirrenia. Divorziato da tempo, Marianelli lascia il figlio Antonio, residente a Montecatini e le due sorelle Maria e Guglielma, madre del noto medico santacrocese Augusto Pietro Casani.

Nel rispetto delle normative anti Covid, la salma di Marianelli è stata tumulata ieri pomeriggio, 14 novembre, nella cappella di famiglia all’interno del cimitero comunale di Santa Croce