Coronavirus, due morti a San Miniato. I nuovi positivi nel comprensorio del cuoio sono 111

Si tratta di una donna di 76 anni e un uomo di 83
Si trovavano entrambi all’ospedale San Giuseppe di Empoli le due persone di San Miniato che ieri (5 novembre) sono morte. Si tratta di un uomo di 83 anni e una donna di 76. In Toscana sono 2592. Ma c’è un dato positivo, ovvero il calo dei ricoveri, anche se salgono quelli in terapia intensiva. Nei comuni nel comprensorio del cuoio i positivi di oggi sono 111: a Santa Maria a Monte, Fucecchio e Montopoli in Valdarno sono 18, a Castelfranco di Sotto 21, a San Miniato 28 e a Santa Croce sull’Arno 8.
In Toscana sono 57680 i casi di positività al coronavirus, 2592 in più rispetto a ieri (2168 identificati in corso di tracciamento e 424 da attività di screening). I nuovi casi sono il 4,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 3,7% e raggiungono quota 16738 (29% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.180.350, 15743 in più rispetto a ieri. Sono 9398 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 27,6% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1382 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 39440, +5,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1512 (77 in meno rispetto a ieri), di cui 209 in terapia intensiva (7 in più).
All’ospedale di Pontedera sono 38 ricoverati, di cui 4 in terapia intensiva.
Oggi si registrano 32 nuovi decessi: 22 uomini e 10 donne con un’età media di 83,1 anni. Fra questi un uomo di 84 anni e uomo di 78 anni dell’ambito di Pisa.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 17138 i casi complessivi ad oggi a Firenze (732 in più rispetto a ieri), 4856 a Prato (211 in più), 4619 a Pistoia (236 in più), 3304 a Massa-Carrara (140 in più), 5505 a Lucca (224 in più), 7686 a Pisa (449 in più), 4197 a Livorno (211 in più), 5668 ad Arezzo (199 in più), 2416 a Siena (109 in più), 1736 a Grosseto (81 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Sono 1179 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1024 nella Nord Ovest, 389 nella Sud est.
La Toscana si trova al settimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 1.547 casi per 100mila abitanti (media italiana circa 1.367 per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 1.884 casi per 100.000 abitanti, Pisa con 1.834, Massa-Carrara con 1.695; la più bassa Grosseto con 783.
Complessivamente, 37928 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.035 in più rispetto a ieri, più 5,7%).
Sono 37.125 (993 in più rispetto a ieri, più 2,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 13607, Nord Ovest 14803, Sud Est 8.715).
Le persone complessivamente guarite sono 16738 (602 in più rispetto a ieri, più 3,7%): 1242 persone clinicamente guarite (526 in più rispetto a ieri, più 73,5%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 15496 (76 in più rispetto a ieri, più 0,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.