
Sono più di 1.500 in Toscana
Tra il pomeriggio di ieri 23 e quello di oggi 24 ottobre, in Toscana ci sono 1.526 nuovi casi di positività al coronavirus, 1.197 identificati in corso di tracciamento e 329 da attività di screening. I nuovi casi sono il 5,5% in più rispetto al totale del giorno precedente, i tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 987.024, 13.369 in più rispetto a ieri. Sono 8.886 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 17,2% è risultato positivo. Purtroppo, oggi si registrano 11 nuovi decessi di persone positive al coronavirus: 8 uomini e 3 donne.
Sono 8.644 i casi complessivi ad oggi a Firenze (522 in più rispetto a ieri), 1.934 a Prato (101 in più), 2.061 a Pistoia (130 in più), 2.190 a Massa (65 in più), 3.212 a Lucca (190 in più), 3.864 a Pisa (189 in più), 1.790 a Livorno (119 in più), 2.722 ad Arezzo (110 in più), 1.492 a Siena (67 in più), 968 a Grosseto (33 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
A Fucecchio i nuovi casi sono 18. Tra i casi in provincia di Pisa, 19 sono a San Miniato, 14 a Castelfranco di Sotto, 10 a Montopoli Valdarno e Santa Croce sull’Arno, 6 sono a Santa Maria a Monte, 17 a Cascina, 23 a Pisa, 6 a Bientina, 7 a Calcinaia, 10 a Palaia, 7 a Peccioli, 15 a Pontedera.
Complessivamente, 14.961 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.243 in più rispetto a ieri, più 9,1%). Sono 23.211 (434 in più rispetto a ieri, più 1,9%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 9.988, Nord Ovest 7.573, Sud Est 5.650).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 727 (71 in più rispetto a ieri, più 10,8%), 87 in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri, più 6,1%).
Le persone complessivamente guarite sono 12.491 (201 in più rispetto a ieri, più 1,6%): 445 persone clinicamente guarite (10 in più rispetto a ieri, più 2,3%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 12.046 (191 in più rispetto a ieri, più 1,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.