I dati |
Cronaca
/

Coronavirus, impennata di contagi a San Miniato: 18 positivi in più. Sono 33 nel Comprensorio

12 ottobre 2020 | 16:40
Share0
Coronavirus, impennata di contagi a San Miniato: 18 positivi in più. Sono 33 nel Comprensorio

In provincia di Pisa si registra un totale di 56 nuovi casi in 24 ore

Brusca salita dei contagi a San Miniato: ci sono 18 positivi in più. Nei comuni del comprensorio del cuoio i casi sono 33: tre a Santa Maria a Monte, Montopoli in Valdarno e Fucecchio, 4 a Santa Croce sull’Arno e due a Castelfranco di Sotto. In tutta la provincia di Pisa ci sono 56 casi in più di cui, nell’area dell’Usl Toscana Nord ovest, 7 sono a Pisa città, uno a Cascina, Peccioli, Terricciola e Volterra, 4 a Pontedera e San Giuliano Terme, 3 a Bientina, 2 a Calcinaia e Ponsacco. In Toscana sono 18.626 i casi di positività al Coronavirus, 466 in più rispetto a ieri (335 identificati in corso di tracciamento e 131 da attività di screening). I nuovi casi sono il 2,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 466 casi odierni è di 43 anni circa (il 22% ha meno di 20 anni, il 20% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più).

I guariti crescono dello 0,9% e raggiungono quota 10.942 (58,7% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 848.466, 8.958 in più rispetto a ieri. Sono 6.220 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 7,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 6.504, +5,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 245 (28 in più rispetto a ieri), di cui 40 in terapia intensiva (9 in più). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 81,5 anni: 5 a Firenze, 1 a Massa Carrara.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 5.245 i casi complessivi ad oggi a Firenze (109 in più rispetto a ieri), 1.294 a Prato (70 in più), 1.262 a Pistoia (12 in più), 1.666 a Massa (25 in più), 2.235 a Lucca (41 in più), 2.274 a Pisa (56 in più), 934 a Livorno (19 in più), 1.618 ad Arezzo (78 in più), 857 a Siena (42 in più), 691 a Grosseto (14 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 191, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 141 nella Nord Ovest, 134 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 499 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 588 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 855 casi x100.000 abitanti, Lucca con 576, Pisa con 543, la più bassa Livorno con 279.

Complessivamente, 6.259 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (334 in più rispetto a ieri, più 5,6%). Sono 12.808 (83 in meno rispetto a ieri, meno 0,6%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 4.353, Nord Ovest 5.203, Sud Est 3.252).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 245 (28 in più rispetto a ieri, più 12,9%), 40 in terapia intensiva (9 in più rispetto a ieri, più 29%).

Le persone complessivamente guarite sono 10.942 (98 in più rispetto a ieri, più 0,9%): 432 persone clinicamente guarite (64 in più rispetto a ieri, più 17,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 10.510 (34 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 81,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 5 a Firenze, 1 a Massa Carrara. Sono 1.180 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 428 a Firenze, 54 a Prato, 84 a Pistoia, 182 a Massa Carrara, 149 a Lucca, 97 a Pisa, 65 a Livorno, 53 ad Arezzo, 33 a Siena, 26 a Grosseto, 9 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 31,6 x100.000 residenti contro il 59,9 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (93,4 x100.000), Firenze (42,3 x100.000) e Lucca (38,4 x100.000), il più basso a Grosseto (11,7 x100.000).