San Miniato, tre donne positive al coronavirus. Un caso anche a Santa Croce sull’Arno

Due ragazze sono collegate a un cluster in Versilia, una è una operatrice sanitaria di ritorno dall’estero. Otto i contagi in più in provincia
Sono otto i nuovi positivi al coronavirus in provincia di Pisa, territorio che si avvicina a quota 1000 contagiati. Questo è quanto emerge dai dati forniti dalla Regione Toscana.
Di questi tre sono a San Miniato, fra cui due ragazze giovani i cui casi sono riconducibili al cluster di una discoteca della Versilia mentre l’altra è una operatrice sanitaria tornata da un viaggio all’estero. A comunicarlo è il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli.
Un caso anche a Santa Croce sull’Arno, come segnalato dal sindaco Giulia Deidda. “Si tratta – dice – di un rientro dalla Grecia. Questa persona, seguendo correttamente le indicazioni per chi rientra dall’estero in Italia, ha fatto immediatamente il tampone e si è messa in autoisolamento volontario. Il tampone ha dato esito positivo, quindi adesso è a casa, fortunatamente in buone condizioni”. “A tutti coloro che stanno facendo la quarantena – commenta Deidda – o la convalescenza a casa, auguro di guarire prestissimo e poter tornare alla normalità. Grazie, poi, a chi segue le indicazioni per chi rientra con correttezza e senso di responsabilità. Sapere che ci sono tante persone che attendono con pazienza alcune ore, alcuni giorni restando a casa prima di conoscere l’esito del tampone è un bel segnale per tutti noi”.
Gli altri quattro casi sono a Pisa (contatto di un contagiato), due a Pontedera (un di rientro dall’estero), uno a Pomarance (contatto conseguente ad un positivo). Altre 24 persone in Alta Val di Cecina e Valdera sono in quarantena.
In Toscana sono 11063 i casi di positività al coronavirus, 79 in più rispetto a ieri (25 identificati in corso di tracciamento e 54 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 79 casi odierni è di 34 anni circa, il 68% è asintomatico. Delle 79 positività odierne, 20 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero di cui 18 per motivi di vacanza (più 8 contatti). 19 casi sono riferibili a cittadini residenti fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 33% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.
I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 487880, 4.154 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 878, +9,6% rispetto a ieri. I guariti crescono dello 0,02% e raggiungono quota 9.046 (81,8% dei casi totali). Oggi non si registrano nuovi decessi.
Nello specifico sono 3437 i casi complessivi a oggi a Firenze (15 in più rispetto a ieri), 593 a Prato (8 in più), 787 a Pistoia (4 in più), 1109 a Massa (1 in più), 1479 a Lucca (7 in più), 993 a Pisa (8 in più), 519 a Livorno (5 in più), 748 ad Arezzo (4 in più), 464 a Siena (5 in più), 432 a Grosseto (3 in più). Sono 502 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (19 in più). Sono 27 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 21 nella Nord Ovest, 12 nella Sud est.
Complessivamente, 845 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (73 in più rispetto a ieri, più 9,5%). Sono 2245 (304 in più rispetto a ieri, più 15,7%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.092, Nord Ovest 743, Sud Est 410).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 33 (4 in più rispetto a ieri, più 13,8%), 5 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 9046 (2 in più rispetto a ieri, più 0,02%): 118 persone clinicamente guarite (1 in più rispetto a ieri, più 0,9%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8928 (1 in più rispetto a ieri, più 0,01%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.