Coronavirus, nessun nuovo caso in provincia di Pisa. Tre i contagi in una settimana

In Toscana lieve incremento: 31 in più nelle ultime 24 ore. Cinque sono casi di rientro dall’estero
Nessun nuovo caso di coronavirus in provincia di Pisa nelle ultime 24 ore. Sono tre in più, invece, nell’ultima settimana, tutti nel comune di Pisa. I contagi in Toscana continuano a crescere: sono stati 31 in più rispetto a ieri, pari allo 0,3% in più: 15 identificati in corso di tracciamento e 16 da attività di screening). Stabili i guariti a quota 9.028 (82,9% dei casi totali). L’età media dei 31 casi odierni è di 42 anni circa e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 32% è risultato asintomatico, il 47% pauci-sintomatico e il 16% con sintomatologia lieve. Sono 5 i casi rientrati dall’estero, di cui 3 per motivi di vacanza (più 3 contatti). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 474.476, 3.425 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 718, +4,5% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi.
Sono 3.392 i casi complessivi ad oggi a Firenze (9 in più rispetto a ieri), 584 a Prato (3 in più), 775 a Pistoia, 1.097 a Massa (8 in più), 1.455 a Lucca (4 in più), 980 a Pisa, 508 a Livorno, 739 ad Arezzo (4 in più), 457 a Siena (3 in più), 427 a Grosseto. Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 12, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 12 nella Nord Ovest, 7 nella Sud est.
La Toscana si conferma al decimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 292 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 421 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 563 casi x100.000 abitanti, Lucca con 375, Firenze con 335, la più bassa Livorno con 152.
Complessivamente, 698 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (26 in più rispetto a ieri, più 3,9%). Sono 1.775 (41 in più rispetto a ieri, più 2,4%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 979, Nord Ovest 509, Sud Est 287).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 20 (5 in più rispetto a ieri, più 33,3%), 4 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri). Le persone complessivamente guarite sono 9.028 (stabili rispetto a ieri): 117 persone clinicamente guarite (7 in meno rispetto a ieri, meno 5,6%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.911 (7 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano quindi 1.139 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 417 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 174 a Massa Carrara, 145 a Lucca, 91 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Per quanto riguarda i ricoveri per Covid-19, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono 7: cinque in Area Covid e due in terapia intensiva.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,5 x100.000 residenti contro il 58,6 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,3 x100.000), Firenze (41,2 x100.000) e Lucca (37,4 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).