covid 19 |
Cronaca
/

Coronavirus, nei reparti covid restano 63 persone

9 giugno 2020 | 17:34
Share0
Coronavirus, nei reparti covid restano 63 persone

Gli attualmente positivi in tutta la regione sono 628. I guariti superano 8.400

C’è un solo nuovo tampone positivo al coronavirus in Toscana tra il pomeriggio di ieri 8 e quello di oggi 9 maggio. Sono 3, tutte donne, nelle ultime 24 ore, le persone positive al covid 19 decedute. I guariti crescono del 1,1% e raggiungono quota 8.440 (l’83,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 277.092, 3386 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3095.

Gli attualmente positivi sono oggi 628, -12,9% rispetto a ieri. Sono 3486 i casi complessivi a oggi a Firenze (1 in più rispetto a ieri), 568 a Prato, 678 a Pistoia, 1050 a Massa Carrara, 1364 a Lucca, 896 a Pisa, 557 a Livorno, 678 ad Arezzo, 441 a Siena, 427 a Grosseto. Uno in più, quindi, il caso riscontrato oggi nell’Asl Centro. Nessuno nelle Asl Nord Ovest e Sud est.

Complessivamente, 565 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (meno 86 rispetto a ieri, meno 13,2%). Sono 3613 (meno 446 rispetto a ieri, meno 11%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.515, Nord Ovest 2030, Sud Est 68).

Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 63, 7 in meno di ieri (meno 10%), di cui 17 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, meno 15%). È il punto più basso dal 7 marzo per i ricoveri totali e dal 9 marzo per le terapie intensive.

Le persone complessivamente guarite salgono a 8440 (più 91 rispetto a ieri, più 1,1%): 769 persone clinicamente guarite (più 9 rispetto a ieri, più 1,2%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 7671 (più 82 rispetto a ieri, più 1,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.