


E’ morto al termine di una lunga malattia
Avrebbe dovuto sedersi nel consiglio comunale di San Miniato eletto lo scorso anno. Stefano Pappagallo, però, non c’è mai riuscito, tanto da essere poi surrogato da Moira Moscillo(qui). Il giorno dell’elezione, era già malato e in molti hanno continuato a sperare che riuscisse a fare parte del governo della sua città. Non quella nella quale era nato, ma il posto del cuore, quello scelto per mettere radici e per il quale lottare.
Oggi 1 giugno, Stefano Pappagallo è morto a soli 69 anni, lasciando nello sconforto la moglie e le 3 figlie ma anche tutta la comunità, che lo aveva apprezzato come medico, oltre che cittadino.
Tra Pisa e Firenze era arrivato per frequentare l’università. Nel 1996 è diventato responsabile del 118 di Empoli, ha formato infermieri professionali alla scuola di Empoli e insegnato in corsi e master dedicati ai medici.
Il cordoglio del sindaco
“Sono molto addolorato – ha detto il sindaco Simone Giglioli -. Stefano è stato colpito da un brutto male proprio il 2 giugno 2019. Un malore che mai gli ha lasciato scampo, ma che in questo anno aveva fatto vedere anche qualche timido segnale di ripresa.
Conosco da tantissimi anni Stefano, amico della mia famiglia e vicino di casa, per tanto tempo. Una persona splendida, di grande disponibilità, una umanità fuori dal comune. Umanità e disponibilità che ha messo al primo posto in tutta la sua carriera medica, ricca di successi e incarichi importanti, soprattutto nell’ambito dell’emergenza e della rianimazione.
Proprio per queste caratteristiche, avevo chiesto a Stefano lo scorso anno di candidarsi nella lista del Partito Democratico alle elezioni amministrative, per mettere a frutto le sue grandi competenze, ora che appunto era in pensione. Con quello spirito di servizio che lo ha sempre contraddistinto e che ha messo a disposizione anche come governatore della Misericordia de La Scala. Stefano aveva accettato questa nuova esperienza ed era risultato eletto. Purtroppo non è mai riuscito a sedere in consiglio comunale.
Tante volte anche in questi mesi di emergenza sanitaria ho pensato a lui, al contributo prezioso che avrebbe potuto darci.
Il mio pensiero lo rivolgo alla sua splendida famiglia, alla moglie Vivetta, alle figlie Stefania, Serena e Silvia. Ai generi e alla piccola Agnese che non ha avuto il tempo di godersi appieno”.
Il cordoglio di Forza Italia
“Il gruppo consiliare di Forza Italia – dice Michele Altini -, appresa la dolorosa notizia della prematura scomparsa del dottor Stefano Pappagallo, si stringe affettuosamente attorno alla sua famiglia.
È un grande rammarico non aver potuto confrontarsi in sede di consiglio comunale con un uomo da tutti stimato in ambito professionale e non solo. Alla famiglia, in un momento così delicato, rivolgiamo le nostre più sentite e sincere condoglianze”.