Coronavirus, 14 nuovi casi in Toscana da ieri: uno è a Fucecchio

Sono 6 i morti. Meno di 1900 persone restano in isolamento domiciliare
Tra il pomeriggio di ieri 19 e quello di oggi 20 maggio, in Toscana sono 14 i nuovi tamponi risultati positivi al coronavirus. Due di questi casi sono conferme di positività emerse attraverso la campagna di test sierologici intrapresa da Regione Toscana a partire dalla fine di aprile. Dei tamponi positivi, due sono in provincia di Pisa: a Vecchiano e Casciana Terme Lari. Sono 12 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro, uno dei quali a Fucecchio.
Sono 6 le persone morte nelle ultime 24 ore: 3 uomini e 3 done.
I guariti crescono del 3,2% e raggiungono quota 6.867 (il 68,8% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 214.299, 5.138 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.836. Gli attualmente positivi sono oggi 2.117, l’8,9% in meno di ieri.
Sono 3.413 i casi complessivi a oggi a Firenze (2 in più rispetto a ieri), 555 a Prato (4 in più), 663 a Pistoia (2 in più), 1.044 a Massa Carrara (1 in più), 1.352 a Lucca, 883 a Pisa (2 in più), 543 a Livorno (1 in più), 675 ad Arezzo (1 in più), 431 a Siena (1 in più), 423 a Grosseto. Sono 8 in più, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 4 nella Nord Ovest, 2 nella Sud est.
Complessivamente, 1.894 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (meno 183 rispetto a ieri, meno 8,8%). Sono 8.565 (meno 203 rispetto a ieri, meno 2,3%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 4.103, Nord Ovest 4.075, Sud Est 387).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 223 (23 in meno di ieri; meno 9,3%), di cui 45 in terapia intensiva (meno 11 rispetto a ieri; meno 19,6%). E’ il punto più basso raggiunto dal 10 di marzo 2020 per le terapie intensive.
Le persone complessivamente guarite salgono a 6.867 (più 214 rispetto a ieri, il 3,2% in più): 1.636 persone “clinicamente guarite” (58 persone in meno rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 5.231 (+272 persone, più 5,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Sono 998 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 360 a Firenze, 45 a Prato, 78 a Pistoia, 141 a Massa Carrara, 134 a Lucca, 83 a Pisa, 57 a Livorno, 45 ad Arezzo, 28 a Siena, 19 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano, ma erano residenti fuori regione.