Coronavirus, altri 17 morti in Toscana: nessuno a Pisa. Meno di 100 i nuovi casi

Sono quasi 1.300 le persone guarite, poco più della metà i deceduti
Tra il pomeriggio di ieri 20 e quello di oggi 21 aprile, in Toscana ci sono 96 nuovi casi di positività al coronavirus, che portano il totale a 8.603. Una crescita, ma a 2 cifre quella dei nuovi casi, nonostante i test eseguiti hanno raggiunto quota 109.925, 4.068 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.903.
Nell’area vasta dell’Azienda Usl Toscana nord ovest si sono registrati 11 nuovi casi positivi, uno dei quali a Pisa e San Giuliano Terme.
Sono 65 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro, solo uno nella zona empolese, a Montelupo Fiorentino.
I nuovi decessi sono 17: la Regione ne segnala 19, ma due in provincia di Pisa noi li avevamo comunicati già ieri sera (qui). Sono 2.704 i casi complessivi ad oggi a Firenze (51 in più rispetto a ieri), 473 a Prato (1 in più), 575 a Pistoia (7 in più), 956 a Massa Carrara (7 in più), 1.215 a Lucca (2 in più), 811 a Pisa (7 in più), 492 a Livorno (1 in più), 580 ad Arezzo (13 in più), 411 a Siena (4 in più), 386 a Grosseto (3 in più). Sono 59 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 17 nella nord ovest, 20 nella sud est.
Complessivamente, 5.618 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (82 in più rispetto a ieri).
Sono 17.906 (meno 283 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.214, nord ovest 8.365, sud est 1.327).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 1.004; 28 in meno di ieri, di cui 171 in terapia intensiva (-11 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 18 di marzo 2020 per le terapie intensive.
Le persone complessivamente guarite salgono a 1.295 (più 23 rispetto a ieri): 642 persone “clinicamente guarite” (-18 persone), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 653 (+41 persone) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Sono 686 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 193 a Firenze 36 a Prato, 71 a Pistoia, 110 a Massa, 99 a Lucca, 65 a Pisa, 39 a Livorno, 27 ad Arezzo, 25 a Siena, 14 a Grosseto, 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.