speciale covid 19 |
Cronaca
/

Coronavirus, una donna è morta a Fucecchio. Nuovo positivo a Santa Maria a Monte, 14 in provincia di Pisa

30 marzo 2020 | 17:07
Share0
Coronavirus, una donna è morta a Fucecchio. Nuovo positivo a Santa Maria a Monte, 14 in provincia di Pisa

Sono 290 i nuovi positivi, 13mila persone sono in isolamento a casa in tutta la regione. Il Prefetto chiede controlli nelle Rsa

Una donna di 80 anni di Fucecchio positiva al coronavirus è morta nelle ultime 24 ore. E’ uno, questo, dei 16 decessi registrati in Toscana tra il pomeriggio di ieri 29 e oggi 30 marzo.

Tra i positivi, invece, un nuovo caso si registra a Santa Maria a Monte: una donna di 49 anni in quarantena a casa. Nell’area vasta dell’Azienda Usl Toscana nord ovest si sono registrati 130 nuovi casi positivi, dei quali uno è a Cascina, 3 a Pisa, 3 a San Giuliano Terme e uno a Vecchiano e Vicopisano. Un caso, nelle ultime 24 ore, si registra anche a Bientina, Calcinaia, Casciani Terme Lari e Ponsacco.

Sono 290 i nuovi casi positivi al covid 19 registrati in Toscana. Salgono dunque a 4.412 i contagiati dall’inizio dell’emergenza e sono 33 finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”), 98 le guarigioni cliniche e 231 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 4.050.

I ricoveri a oggi sono in totale 1.395, di cui 279 in terapia intensiva. Anche oggi, da sottolineare il contenuto aumento dei ricoveri, ancora più basso rispetto a quello di ieri: + 9 (ieri l’aumento era stato di +16 rispetto al giorno precedente). Nelle terapie intensive si registra un + 4 rispetto ai 275 di ieri.

Di 4.412 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 1.022 Firenze, 324 Pistoia, 248 Prato (totale Asl centro: 1.594), 711 Lucca, 543 Massa-Carrara, 446 Pisa, 271 Livorno (totale Asl nord ovest: 1.971), 251 Grosseto, 286 Siena, 310 Arezzo (totale sud est: 847).

Dal primo febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 30.099 tamponi, su 26.495 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 2.520 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è ancora salito. Attualmente i laboratori sono 13: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 10: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e 2 a Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 13.288 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 6.406 nella Asl centro, 5.395 nella Asl nord ovest, 1.487 nella Asl sud est.

Il Prefetto chiede più controlli nelle Rsa

“Si rende assolutamente necessario assicurare nelle strutture sanitarie anche private che operano sul territorio metropolitano, la massima intensificazione dei controlli per garantire la puntuale applicazione delle vigenti normative sull’emergenza in atto a tutela sia dei degenti che del personale sanitario, assicurando le dotazioni dei dispositivi di protezione individuale, procedendo alla sanificazione degli ambienti e dando puntuale osservanza delle disposizioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Per questo la prefetto di Firenze Laura Lega ha chiesto all’Asl Toscana Centro di effettuare i necessari controlli alle strutture sanitarie, nonché a case di riposo, convenzionate e non, “attesa l’estrema vulnerabilità degli ospiti e l’esposizione degli operatori, per verificare l’applicazione delle prescrizioni volte al contrasto del contagio da covid 19, richiamando inoltre l’attenzione dei sindaci sulla mobilità degli operatori sanitari e di quelli dei servizi essenziali”.