Coronavirus, 21 morti in 24 ore e 250 nuovi positivi in Toscana

Ci sono, però, altri 115 casi di una settimana i cui esiti sono arrivati solo oggi e che, quindi, si aggiungono alla somma dei giornalieri
Sono 21 le persone positive al coronavirus decedute tra il pomeriggio di ieri 27 e oggi 28 marzo in Toscana. Tra queste ci sono l’uomo di 78 anni di Santa Maria a Monte e quello di 87 di Santa Croce di cui vi abbiamo già dato notizia ieri (qui).
Sono 252 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani (anche se, come spiegato sopra, l’incremento risulta di 367 casi) e 21 i nuovi decessi. Salgono dunque a 3.817 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Sono 28 finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”), 80 le guarigioni cliniche e 198 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 3.511.
I dati comunicati oggi dall’assessorato alla Protezione civile della Regione Toscana, in realtà, riportano un incremento del numero dei positivi di 367. L’incremento reale è però di 252 soggetti positivi, anche se a questi si aggiungono i 115 casi in una settimana derivati dall’attività dei laboratori di Lucca e Grosseto, che hanno attivato il collegamento con la piattaforma regionale solo ieri.
In Toscana sono morte 198 persone positive al covid 19 dall’inizio dell’epidemia. Tra le ultime vittime c’è anche un uomo di 98 anni di Casciana Terme. I ricoveri in ospedale sono in totale 1.370, di cui 277 in terapia intensiva.
Di 3.817 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 855 Firenze, 298 Pistoia, 217 Prato (totale Asl centro: 1.370), 618 Lucca, 470 Massa-Carrara, 398 Pisa, 220 Livorno (totale Asl nord ovest: 1.706), 234 Grosseto, 235 Siena, 272 Arezzo (totale sud est: 741).
Dall’1 febbraio nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 25.613 tamponi, su 22.667 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 1.867 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è ancora salito. Attualmente i laboratori sono 12: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 9: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 12.301 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 6.100 nella Asl centro, 4.847 nella Asl nord ovest, 1.354 nella Asl sud est.