Coronavirus, 18 nuovi positivi da ieri in Toscana. Un morto in Valdera

Sono 4 i decessi da ieri in provincia di Pisa, compresa un uomo di 30 anni di San Giuliano Terme. Positivi 5 ospiti della Rsa Leoncini di Pontedera
Sono 184 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Toscana tra il pomeriggio di ieri 22 e oggi 23 marzo. Ci sono anche 18 morti, compresi un uomo di 77 anni di Casciana Terme deceduto all’ospedale di Pontedera, uno di 85 e uno di 81 di Pisa deceduti all’ospedale di Cisanello e lo studente straniero di 30 anni di San Giuliano Terme anche lui in Aoup.
Nell’area vasta dell’Azienda Usl Toscana nord ovest nelle ultime 24 ore si sono registrati 76 nuovi casi positivi: 5 a Pisa, 2 a Cascina e uno a Vecchiano.
Salgono dunque a 2.461 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, 21 le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”), 30 le guarigioni cliniche e 109 in totale i decessi. I casi attualmente positivi in cura sono 2.301.
Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al coronavirus: si tratta di persone di età compresa tra i 30 e i 100 anni, tutte affette da più patologie. I ricoveri a oggi sono in totale 1076 di cui 238 in terapia intensiva.
Dei 2.461 tamponi risultati positivi questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 548 Firenze, 229 Pistoia, 137 Prato (totale Asl centro: 914), 363 Lucca, 289 Massa-Carrara, 266 Pisa, 140 Livorno (totale Asl nord ovest: 1058), 128 Grosseto, 160 Siena, 201 Arezzo (totale sud est: 489).
Tra i casi positivi, ci sono anche 5 ospiti della Rsa Leoncini di Pontedera, struttura privata gestita dalla cooperativa Agape. Appena la Società della Salute Valdera Alta Val di Cecina è venuta a conoscenza della difficoltà della direzione della struttura nel reperire i dispositivi di protezione, è intervenuta per fornire gli operatori di Dpi adeguati. Il Dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria sta monitorando l’andamento del contagio e ha effettuato i tamponi su tutti gli ospiti e sugli operatori.
Per quanto riguarda le linee guida sui comportamenti da tenere, la Asl Toscana nord ovest ha consegnato ai dirigenti della Leoncini la procedura relativa agli indirizzi operativi e gli adempimenti necessari alla prevenzione ed alla gestione del rischio covid 19 nelle strutture residenziali socio sanitarie. E’ intervenuto anche il Servizio Sociale che ha contattato direttamente tutti i familiari degli ospiti al fine di renderli partecipi e informati della situazione e il Comune di Pontedera ha attivato uno sportello di ascolto per supportare i familiari degli ospiti in questo particolare momento.
Dal primo febbraio a oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 13851 tamponi su 12612 casi. Nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 587 tamponi. I laboratori impegnati nel testare i tamponi sono: i tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliere universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, a cui negli ultimi giorni se ne sono aggiunti altri sei: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono 9.324 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 3.569 nella Asl centro, 2.895 nella Asl nord ovest, 2.860 nella Asl sud est.