Il virus in Toscana |
Cronaca
/

Coronavirus, morto a Cisanello un anziano già malato: è il primo caso in Toscana

8 marzo 2020 | 17:21
Share0
Coronavirus, morto a Cisanello un anziano già malato: è il primo caso in Toscana

Cinque nuovi tamponi positivi in provincia di Pisa: oltre al caso di Santa Maria a Monte due a Calcinaia e due a Pisa. Uno è straniero

Primo decesso di un paziente con coronavirus in Toscana. Era un 79enne ricoverato a Cisanello con patologie pregresse e un quadro clinico già complesso in partenza, ricoverato ieri, sabato, all’ospedale di Pisa e deceduto nella mattinata di domenica. A confermare se la morte vada imputata al virus dovrà essere l’Istituto superiore di sanità, a cui spetta anche la validazione della positività del tampone.

Sono 53 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Toscana nelle ultime ventiquattro ore. Cinque dei nuovi casi sono in provincia di Pisa. Si tratta uomo di 45 anni e donna di 44 anni, di Calcinaia, ricoverati in malattie infettive a Livorno; un uomo di 59 anni, di Santa Maria a Monte, contatto stretto di una persona risultata positiva, in quarantena a casa; un uomo di 41 anni, di Pisa e un uomo straniero, ricoverati in malattie infettive a Pisa.

Coronavirus, primo caso positivo a Santa Maria a Monte

I nuovi casi nell’Asl Centro

Sono 15 i casi positivi, tra ieri sera e oggi, nei territori dell’Ausl Toscana Centro. 12 di questi sono il risultato dei test diagnostici ricevuti nella tarda serata di ieri, mentre 3 aggiornati ad oggi pomeriggio.

Nove i nuovi casi nel territorio fiorentino: si tratta di una donna di 59 anni di Bagno a Ripoli, ricoverato al Santa Maria Annunziata in discrete condizioni, di un uomo di 63 anni di Firenze ricoverato a Careggi in discrete condizioni,  di una donna di 58 anni di Bagno a Ripoli ricoverato al Santa Maria Annunziata in buone condizion.

Positivo anche un uomo di 54 anni di Bagno a Ripoli, con sintomi lievi, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione, positiva anche na donna di 50 anni di Greve in Chianti con sintomi lievi, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,  un uomo di 59 anni di Bagno a Ripoli ricoverato a Careggi in buone condizioni,  un uomo di 85 anni di Firenze ricoverato a Careggi in condizioni discrete, un uomo di 85 anni di Firenze ricoverato a Careggi in condizioni critiche, un uomo di 63 anni di Firenze, ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Annunziata.

Un nuovo caso si registra anche nel territorio empolese: si tratta di un uomo di 76 anni di Cerreto Guidi, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,5 i nuovi casi nel territorio pistoiese: si tratta di una donna di 77 anni di Pistoia ricoverata in condizioni critiche al San Jacopo, una 69enne di Pistoia ricoverata in buone condizioni al San Jacopo, un uomo di 27 anni di Quarrata ricoverato in buone condizioni al San Jacopo,  un uomo di 71 anni di Agliana ricoverato in buone condizioni al San Jacopo, un uomo di 64 anni di Montale ricoverato in condizioni critiche al San Jacopo.

I casi in Toscana

Ieri erano stati 34 i nuovi positivi registrati in Toscana. I contagiati dall’inizio dell’emergenza salgono dunque in tutta la regione a 166, comprese tre persone clinicamente guarite, un morto e un paziente definitivamente guarito. Le persone al momento ancora colpite dal virus sono dunque 164.

Dei 53 nuovi tamponi risultati positivi nelle ultime ventiquattro ore, 19 sono stati analizzati nel laboratorio di virologia e microbiologia di Careggi, 26 in quello di Pisa ed 8 a Siena. I dati sono stati trasmessi dagli uffici dell’assessorato al Ministero della salute.

Questa la suddivisione per provincia di segnalazione o ricovero fino ad oggi, che può non coincidere con quella di residenza: 39 a Firenze, 13 a Pistoia e 3 a Prato (totale Asl centro: 55); 26 a Lucca, 21 a Massa Carrara, 17 a Pisa, 10 a Livorno (totale Asl Nord-Ovest: 74); 4 a Grosseto, 24 a Siena e 9 ad Arezzo (totale Asl Sud est: 37).

Salgono invece a 2394 le persone in isolamento a casa in tutta la Toscana, 674 in più rispetto a ieri. Il dato anche in questo caso è quello aggiornato a mezzogiorno di oggi (8 marzo). Nel dettaglio sono 984 le persone prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl: 482 (erano 412 sabato) nella Asl centro (Firenze-Empoli-Prato-Pistoia), 396, ben326 in più in ventiquattrore, nella Asl nord ovest (Lucca-Massa Carrara-Pisa-Livorno) e 106, cinquantatré in meno rispetto a sabato, nella sud est (Arezzo-Siena–Grosseto). Gli altri 1.410 casi in isolamento sono contatti stretti di casi positivi: 168, cinque in meno a distanza di ventiquattro ore nella Asl Centro, 483 (ottantanove in più rispetto al giorno prima) nella Nord Ovest e 759 nell a Sud est, ovvero duecentoquarantasette in più rispetto a sabato.

In totale dall’inizio dell’emergenza sono state testate 1364 persone di cui 1188 negative, 166 positive e 10 in corso.