Cede il marciapiede davanti al cimitero di Castelfranco: 4 strade da chiudere






Chiuse le intersezioni di via Usciana
Saranno chiuse quattro strade, intersezioni di via Usciana, soltanto il tempo necessario ai lavori di messa in sicurezza della strada dopo che una porzione di marciapiede ha ceduto nella parte opposta all’ingresso del cimitero comunale di Castelfranco di Sotto, in via Usciana.
Il cedimento si è verificato nella mattina di oggi 12 febbraio sul lato ovest della strada. Sarà interdetto il transito tra via Usciana e le vie Einaudi, Banchini, Arme, San Giovacchino e viceversa. Due strade sono state chiuse al traffico stasera (mercoledì 12 febbraio) e altre due saranno chiuse domani.
Dalle prime indagini effettuate dai tecnici comunali, “il problema sembra essere causato dalla vetustà del manufatto, la cui costruzione risale a più di 60 anni fa. Il marciapiede è stato realizzato negli anni ’60 a copertura del fosso Usciana”.
Verificate visivamente le condizioni del marciapiede, per la tutela della pubblica incolumità, il comune di Castelfranco di Sotto ha predisposto un’ordinanza di chiusura della viabilità di ingresso ed uscita da via Usciana sul lato ovest e di divieto di utilizzo dei passi carrabili nel tratto da piazza Ungheretti fino all’ex depuratore, in adiacenza a via San Giovacchino.
“L’intervento si è reso necessario per salvaguardare la sicurezza dei cittadini – ha spiegato il sindaco Gabriele Toti -. Dai primi controlli, è stato individuato un rischio per i passanti ed è subito scattato il provvedimento di emergenza. Comprendiamo il disagio che la chiusura della strada potrà causare, ma preferiamo evitare incidenti a cose o persone. Cercheremo di intervenire con celerità, per risolvere al più presto la situazione”.
Una volta che saranno eseguiti gli opportuni approfondimenti tecnici, la viabilità sarà ripristinata in un primo momento al traffico leggero, escludendo pertanto il transito dei mezzi pesanti. Per avvertire chi transita in quella zona, saranno affisse opportune indicazioni stradali in loco.