Sos per cani e gatti |
Cronaca
/

Botti di Capodanno, ecco come proteggere gli animali

27 dicembre 2019 | 18:05
Share0
Botti di Capodanno, ecco come proteggere gli animali

Un decalogo per gli amici a 4 zampe

Mancano pochi giorni all’ultima notte del 2019, e come ogni anno oltre ai preparativi per i fuochi d’artificio si rinnovano le raccomandazioni per festeggiamenti consapevoli. L’organizzazione internazionale protezione animali ha infatti iniziato la diffusione di un decalogo con le indicazioni per affrontare al meglio il problema dei botti, dando utili e pratici consigli per proteggere gli amici a 4 zampe. Non solo, l’appello di Oipa alla cittadinanza è quello di essere parte attiva contro l’ultilizzo dei fuochi artificiali.

L’organizzazione propone infatti ai cittadini di chiedere al proprio comune di residenza l’emissione di un’ordinanza che vieti l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi sul territorio per sollecitare una presa di posizione da parte delle istituzioni.  È poi necessario, sostiene l’Oipa, segnalare tempestivamente le violazioni di queste disposizioni alle forze dell’ordine e richiedere un intervento per scoraggiare determinate pratiche e rendere efficace l’ordinanza in questione. Tra le buone pratiche preventive rientrano poi a pieno titolo l’educazione e la sensibilizzazione dei cittadini.

“I comuni dovrebbero organizzare incontri con la cittadinanza per spiegare i vari livelli di pericolosità dei giochi pirotecnici e l’impatto della rumorosità sugli animali, invitando all’utilizzo di quelli più silenziosi e sicuri – evidenzia Massimo Comparotto, presidente Oipa Italia onlus –. Istituzioni e forze dell’ordine si stanno attivando ogni anno di più contro questa pratica che trasforma il primo giorno dell’anno in un bollettino di guerra, ma si può fare ancora molto partendo proprio dalla consapevolezza delle persone riguardo le conseguenze che l’esplosione di botti ha sulla vita degli altri, animali e umani”.

Decalogo Oipa per proteggere gli animali dai botti di CapodannoDecalogo per proteggere gli animali dai botti di Capodanno

Tra i dieci punti per proteggere gli animali dai botti di Capodanno, Oipa raccomanda: di tenere gli animali più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i i petardi vengono esplosi; di non lasciarli soli per evitare reazioni incontrollate e far loro compagnia cercando di distrarli; di non lasciare gli animali in giardino ma di tenerli in casa; di tenere alto il volume della radio o della televisione chiudendo le finestre; di lasciare che si rifugino dove preferiscono anche se si tratta di un luogo che normalmente li è vietato; di tenerli a guinzaglio durante le passeggiate evitando anche di liberarli nelle aree per gli animali per evitare fughe dettate dalla paura; di far visitare l’animale da un veterinario comportamentalista affinché valuti la possibilità di una terapia di supporto; di evitare soluzioni fai-da-te somministrando tranquillanti e di organizzare una gita fuori porta per trascorrere il Capodanno in luoghi lontani dai centri urbani e dai rumori forti e improvvisi.