fotografati mentre inquinano |
Cronaca
/

Abbandonano i rifiuti, scattano 2500 euro di multe

4 dicembre 2019 | 13:51
Share0
Abbandonano i rifiuti, scattano 2500 euro di multe

cinque multe della polizia municipale per abbandono di rifiuti a Castelfranco di Sotto

Avrebbero semplicemente potuto conferire i rifiuti all’isola ecologica e invece hanno scelto di abbandonarli per strada e nei boschi del comune di Castelfranco di sotto, ora ne pagheranno le conseguenze visto che sono stati pizzicati dalla polizia municipale. Si parla di rifiuti indifferenziati di origine domestica e di ingombranti, il classico ‘divano della nonna’, che non si a sa dove metterlo e lo si abbandona per strada perpetrando il malcostume.

Questa volta sono 5 le persone che ne pagheranno le conseguenze con una sanzione da 500 euro che nei prossimi giorni gli verrà notificata. Le prove sono schiaccianti, sia per chi aveva lasciato i rifiuti in via Tabellata, sia per chi li aveva abbandonati nei boschi di Montefalcone. La polizia municipale guidata dal comandante Giacomo Pellegrini li ha ripresi grazie ai sistemi di video sorveglianza fissi e mobili in loro dotazione. In via Tabellata è stata proprio una videocamera a filmare i cittadini che abbandonavano i rifiuti e in un caso a Montefalcone invece a incastrarli è stata una fotocamera mobile che ha ripreso l’intera sequenza dell’abbandono dei rifiuti, con tanto di targa dell’autovettura. Poi anche in questo caso non è mancato il solito ‘furbo’ che va ad abbandonare i rifiuti illegalmente, ma si scorda la bolletta della luce con tanto di intestatario nei rifiuti indifferenziati, lasciando di fatto la propria identità sul luogo del misfatto. Ora tutti e 5 si vedranno arrivare una multa da 500 euro per un totale di 2500 euro che entreranno nella casse del comune. Da inizio anno il comune ha elevato ben 25 sanzioni per questo tip odi reato facendo pagare ai colpevoli ben 12,500 euro come previsto dagli ordinamenti italiani.

“Un dato positivo – dice il sindaco Gabriele Toti (il fatto che chi abbandona rifiuti venga sanzionato ndr) – se si considera il tangibile risultato ottenuto dal contrasto al fenomeno dell’abbandono messo in campo dall’amministrazione Comunale. Un dato sconfortante però se si pensa all’inciviltà delle persone, all’incuranza nei confronti dell’ambiente e della cosa pubblica. Il lavoro che dobbiamo fare per sensibilizzare la comunità alla questione ambientale, al rispetto del bene comune, alla civiltà è ancora lungo. Per il momento non possiamo che ringraziare la polizia municipale per l’assiduo lavoro di monitoraggio del territorio ed essere soddisfatti di quanto ottenuto finora”.

“È veramente triste che le persone s’ingegnino per abbandonare i rifiuti e farla franca. Vuol dire non avere rispetto alcuno verso il proprio territorio, verso gli altri cittadini che s’impegnano a mantenere pulito l’ambiente in cui vivono – ha commentato l’assessore all’ambiente Federico Grossi – . Noi continueremo a contrastare questo atteggiamento, non ci diamo per vinti. L’essere riusciti ad individuare i responsabili di questi atti incivili, che rovinano la bellezza paesaggistica e il decoro di zone importanti del nostro paese, è un buon disincentivo a compiere questi gesti. Occorre la collaborazione di tutti perché il messaggio arrivi forte e chiaro”. (g.m.)