
Superlavoro nel corso della settimana per i carabinieri della compagnia di San Miniato, anche con l’ausilio di personale della Compagnia intervento operativo del battaglione Toscana e del nucleo cinofili di San Rossore. È stato svolto un servizio coordinato per il contrasto a furti e spaccio e per la prevenzione delle violazioni al codice della strada.
In totale sono state elevate 18 multe per violazioni al codice della strada, sono stati sottoposti a controllo circa 350 automezzi, identificate circa 400 persone, ritirate tre patenti di guida e una carta di circolazione ed è stato sottoposto a fermo amministrativo un veicolo.
In particolare due persone, un 34enne ed una 31enne, rispettivamente di Castelfranco di Sotto e di Altopascio, a bordo di un’autovettura, sono stati sorpresi dall’equipaggio del radiomobile di San Miniato a Castelfranco di Sotto in possesso di circa 4 grammi di hashish. Per questo è stata ritirata la patente di guida al conducente.
Un 52enne residente a Santa Maria a Monte, sorpreso a Santa Croce sull’Arno a bordo di un’autovettura è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di cocaina e gli è stata ritirata la patente. Un 42enne di Castelfranco di Sotto è stato invece sorpreso dal radiomobile di San Miniato alla guida della propria autovettura ed in possesso di circa mezzo grammo di hashish: anche per lui patente ritirata. Infine è stato segnalato alla prefettura un giovane di Palaia, trovato in possesso dai militari di San Miniato con 0,5 grammi di marijuana.
Sempre nell’ambito dei controlli è stato proposto alla questura di Pisa per tre giovani di origini rumene il provvedimento del divieto di ritorno nel Comune di San Miniato; un provvedimento di avviso orale per un trentenne di San Miniato. Infine è stato notificato il provvedimento del foglio di via obbligatorio per tre anni dai comuni di Peccioli, Terricciola e Palaia ad una 24enne peruviana residente a Firenze.