Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”

21 novembre 2018 | 16:51
Share0
Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”
Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”
Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”
Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”
Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”
Carabinieri in festa per la Virgo Fidelis, vescovo: “Bella presenza per la comunità”

Tutti hanno bisogno di qualcuno che li protegge, anche chi, come lavoro, ha scelto di proteggere gli altri. Oggi 21 novembre, i carabinieri della provincia di Pisa hanno celebrato la Virgo Fidelis, Maria madre di Gesù e patrona dell’Arma. Lo hanno fatto a Pisa stamattina e nel pomeriggio lo hanno fatto anche a San Miniato, con una santa messa in duomo celebrata dal vescovo don Andrea Migliavacca. Lo hanno fatto alla presenza dei comandanti delle altre forze dell’ordine e anche dei sindaci e assessori dei comuni del comprensorio, nella ferma convinzione che lavorare insieme porta più frutto. Insieme al colonnello provinciale Nicola Bellafante e al comandante di compagnia Gennaro Riccardi, in chiesa erano presenti tutti i comandanti di stazione, molti dei carabinieri in servizio sul territorio, alcuni dei quali presenti in alta uniforme e anche quelli in congedo.

“Vorrei ricordare i valori di questa festa – ha detto il vescovo nell’omelia -. In primo luogo la presentazione di Maria che nasce nella chiesa orientale nel sesto secolo e poi accolta dalla chiesa occidentale. Poi è stata collocata in questa data, la Virgo Fidelis, riconoscendo i valori di fedeltà dell’Arma che si mette a disposizione della comunità stessa. Notiamo nelle letture una tendenza, un movimento di Dio che è l’atteggiamento di farsi vicino, come venire ad abitare in mezzo a noi. E dall’altra parte c’è l’atteggiamento di Maria di accoglienza. Maria ci mostra come diventa la vita nel farsi operosa nella vita che vive la comunione di Dio”. Dio che si fa uomo in Gesù sceglie Maria, a lei si affida e di lei si fida.
“La scrittura – conclude il vescovo – alla fine ci dice che accogliere Dio è bello. Credo che questo atteggiamento ci faccia capire l’arma dei carabinieri: dove sono presenti i carabinieri, c’è un senso di comunità e di familiarità che ci aiuta. L’Arma è una bella presenza per le Comunità”.
Seduti nei primi banchi, tra gli altri, i sindaci di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella, di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti e di San Miniato Vittorio Gabbanini e gli assessori di Santa Croce sull’Arno Piero Conservi e di Montopoli Valdarno Roberto Marzini.
Al termine della celebrazione, il maggiore Riccardi ha ringraziato tutti i suoi collaboratori, il colonnello e tutti i comandanti delle stazioni dipendenti.