Nella Ztl senza patente: 7mila euro di multa

12 aprile 2018 | 15:42
Share0
Nella Ztl senza patente: 7mila euro di multa

Uno straniero di 32 anni residente in una frazione di Fucecchio era stato più volte ripreso dalle telecamere ai varchi della zona a traffico limitato mentre circolava e sostava tranquillamente nelle strade del centro cittadino. Una manciata di volte, con la stessa auto sportiva, che hanno convinto gli agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa in forza al Comando Territoriale di Fucecchio ad approfondire. L’uomo, alla fine, è risultato avere anche una patente falsa. All’uomo è stata anche sequestrata la grossa auto sportiva, che sarà trattenuta nel caso in cui non fossero pagate le multe, per un importo totale di circa 7mila euro.

La vettura, di tipo sportivo e di grossa cilindrata, individuata in sosta in un zona del centro interdetta alla circolazione, nei giorni scorsi è stata rimossa dalla polizia locale con un carro attrezzi. A riprenderla, però, con la delega del proprietario, si è presentato un familiare, al quale la vettura è stata restituita dopo il pagamento delle spese dovute per la rimozione e il trasporto. Questa circostanza ha fatto insospettire gli agenti del comando fucecchiese che hanno voluto approfondire la questione e dopo un periodo di osservazione e riscontri, hanno atteso che il 32enne si fermasse con la grossa auto sportiva in una strada del centro all’interno della zona a traffico limitato e da lì è partito il riscontro documentale.
L’uomo, cinese, risultava sconosciuto all’anagrafe nazionale dei titolari di patente italiana e ha mostrato agli agenti un permesso internazionale di guida che, “passato” sotto l’apposito strumento di verifica in dotazione, è risultato essere falso. Il documento è stato quindi sequestrato e trasmesso insieme alla informativa del reato di falso documentale e utilizzo di documento falsi alla Procura della Repubblica che nelle 48 ore successive ha convalidato il sequestro.
Al cittadino cinese è stata comminata anche la sanzione di 5mila euro per guida senza patente e notificati trenta verbali per gli accessi impropri alla zona a traffico limitato per un totale di quasi 2mila euro. Nel caso specifico, essendo il contravventore anche proprietario della vettura che risulta avere un discreto valore di mercato, in caso di mancato pagamento delle sanzioni la medesima potrà essere sottoposta al “fermo fiscale” per il recupero delle somme dovute.
“Ringrazio la polizia municipale – ha detto il sindaco Alessio Spinelli – per il controllo che svolge sul territorio con una particolare attenzione, in questo periodo, alla nuova Ztl. Questo specifico caso dimostra come la presenza delle telecamere ai varchi del centro storico non sia utile soltanto per evitare accessi impropri ma che funzioni anche come occhio sulla città, come strumento di controllo del territorio”.