Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto

10 agosto 2017 | 09:56
Share0
Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto
Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto
Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto
Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto
Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto
Muore nello schianto contro l’auto, lutto a S.Miniato – Foto

Incidente mortale questa mattina (10 agosto) a San Pierino di Fucecchio. Una scontro fra auto e moto è costato la vita ad un uomo, Moreno Guerri, sessantenne, residente a San Miniato Basso e dipendente del supermercato Coop di Fucecchio.

L’incidente è avvenuto intorno alle 11,30 sulla via Sanminiatese, tra San Miniato Basso e San Pierino, proprio di fronte al distributore di carburante Tamoil. Secondo le prime informazioni, l’impatto sarebbe avvenuto quando l’auto (una Volkswagen Golf che viaggiava in direzione di Fucecchio) ha sterzato a sinistra per entrare all’interno della stazione di servizio, scontrandosi con lo scooter che in quel momento stava viagggiando in senso opposto. I dettagli della dinamica, ad ogni modo, restano ancora da chiarire: la polizia municipale dell’Unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa, intervenuta sul posto, ha visionato le immagini di videosorveglianza del distributore.
Nell’impatto Guerri sarebbe stato sbalzato con violenza sopra il cofano dell’auto, prima di scivolare a terra sull’asfalto, a quaanto pare già privo di vita. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno inviato sul posto l’automedica e la Misericordia di Fucecchio, seguita pochi minuti dopo dalla Pubblica Assistenza, intervenuta per occuparsi del giovane alla guida della Golf, visibilmente sotto choc, che è stato accompagnato per accertamenti al pronto soccorso dell’ospedale di Empoli.
La strada è rimasta a lungo bloccata e il traffico deviato, provocando inevitabili disagi alla circolazione tra San Miniato e il territorio fucecchiese.
Moreno Guerri, residente a San Miniato Basso, è conosciutissimo in zona per l’impegno a livello sportivo: storico presidente del Gruppo pattinaggio San Miniato, era diventato da tre anni anche presidente della Società sportiva culturale miniatese, affiliata all’Arci, alla quale fa capo la struttura di Casa Bonello a Ponte a Egola. Nel 2016, in rappresentanza del pattinaggio, aveva ottenuto la Stella di Bronzo al merito nell’ambito del premio “Sportivo dell’anno” organizzato dal Comune (nella foto). Da pochi giorni era rientrato al lavoro, alla Coop di Fucecchio, dopo un periodo di vacanza.

“Oggi ci lascia una persona speciale – commenta in una nota il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -: un cittadino esemplare, un uomo che ha dedicato tanta parte della sua vita allo sport, al pattinaggio in particolare. Come presidente del Gruppo pattinaggio San Miniato, infatti, Moreno Guerri ha dato spazio a tanti giovani, al loro talento ed entusiasmo, li ha accompagnati nell’impegno e nella fatica, condividendo le loro meritate vittorie. Un ruolo fondamentale nella crescita di questi giovani atleti, al punto da ottenere il prestigioso riconoscimento della Stella di Bronzo al merito sportivo per l’anno 2016, assegnata al gruppo dal Comitato olimpico italiano per aver dato tanto lustro allo sport nazionale. A nome mio, dell’assessore David Spalletti che con lui ha proficuamente collaborato in questi anni, e di tutta l’amministrazione comunale esprimo le più sincere condoglianze alla famiglia”.

Messaggi di cordoglio anche dal comitato territoriale dell’Arci Valdarno Inferiore – Zona Cuoio ed anche dal Comitato della Mezza Maratona di San Miniato: “Il Comitato – si legge – si unisce al cordoglio per la scomparsa, avvenuta di Moreno Guerri. L’attuale presidente del Gruppo Pattinaggio San Miniato aveva partecipato attivamente alla creazione della Mezza Maratona di San Miniato e per cinque anni ne era stato uno degli organizzatori principali. E’ difficile accettare una perdita così dolorosa. Moreno era una persona speciale, piena di iniziative. La Mezza Maratona è nata anche con lui, per cinque anni è stato per noi un amico e un collaboratore instancabile. Per Moreno lo sport e il territorio erano davvero una priorità. Giustissimo è stato attribuirgli nel 2016 il premio ‘Sportivo dell’anno’ all’interno del comune di San Miniato. Perché pochi come lui hanno fatto dello sport una ragione di vita. Gli vogliamo dire grazie e mandare un caro abbraccio alla famiglia”.

Mirco Baldacci
Giacomo Pelfer