Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video

5 agosto 2017 | 13:34
Share0
Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video
Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video
Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video
Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video
Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video
Fuoco da San Romano a Castelfranco – Foto e video

Il fumo era dall’altra parte della strada, troppo vicina alle case. In via Vaghera a San Romano, nel comune di Montopoli, l’argine ha iniziato a bruciare dal primissimo pomeriggio di oggi 5 agosto. Sul posto, in ausilio ai vigili del fuoco, come protezione civile sono arrivate la pubblica assistenza di Santa Croce, Montopoli, Santa Maria a Monte, le misericordie di San Miniato, Santa Croce e la Vab di Ponsacco e San Miniato, oltre all’elicottero della flotta regionale. 

All’inizio il fuoco sembrava destinato a spegnersi presto, ma poi il caldo vento ha alimentato le fiamme di nuovo e soffiato il fuoco verso la strada. Come il vento, anche l’inendio ha continuato a cambiare direzione e intensità. All’inizio le fiamme lambivano solo l’argine di via Vaghera, con continui scoppi e fumo nero. Ad ardere era il canneto, ma il fumo nero che ne usciva e i piccoli scoppi, oltre all’odore particolarmente intenso, lasciavano intendere che a bruciare non fosse solo vegetazione, ma anche qualche rifiuto, per niente infrequente che venga abbandonato in quella strada (qui Via Vaghera, là dove vanno a morire i frigoriferi – Foto). 
A causa dell’intensificarsi delle fiamme, via Vaghera è stata chiusa. (continua a leggere dopo il video)

{youtube}RwX8q__Z550&feature{/youtube} 
Poco dopo le 16 le fiamme hanno attraversato il ponte: il fronte di fuoco ha raggiunto Castelfranco, nella zona di via dei Tavi. Sul posto è subito arrivato il sindaco Gabriele Toti. Sotto il ponte passa il metanodotto. Preoccupate per case e auto, le persone sono corse fuori, con acqua per i pompieri e volontari. Poco dopo le 16,30, anche la polizia municipale di Montopoli e di Castelfranco è arrivata sul posto. 
Alle 17 circa, l’elicottero scaricava sopra la vecchia fornace Matteoli. Una volta domati i due fronti attorno al ponte, all’orizzonte è comparso fumo nero nella zona del Callone e della fornace Matteoli (territorio di Castelfranco di Sotto), rendendo necessarie diversi lanci dell’elicottero. Domate queste fiamme, grazie anche ai volontari, il fuoco è ripartito sul Lungarno Pacinotti, quando erano circa le 17,30. Le operazioni di spegnimento, rese difficili dal vento, sono terminate poco prima delle 19, anche se sul posto sono rimaste a lungo due squadre di Protezione civile per la bonifica della vasta area interessata dalle fiamme. 

Marco Sabia