Zig zag in auto: alcol a 2,5. Nei guai uomo di Castelfranco

Una pattuglia lo ha visto domenica 2 aprile a Fucecchio, a bordo di un’auto che procedeva a zig zag. L’automobilista, un cittadino italiano di 45 anni residente a Castelfranco di Sotto, è stato sottoposto alla prova con etilometro dove risultava avere un valore 5 volte superiore al limite previsto dalla legge.
Al conducente è stata immediatamente ritirata la patente, sequestrato il veicolo ed è stato denunciato alla Procura della Repubblica: rischia un’ammenda che va da 1.500 a 6mila euro e l’arresto da sei mesi ad un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro.
L’uomo è stato sorpreso durante controlli della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Nell’ultima settimana i pattugliamenti del Nucleo Operativo Polizia Stradale hanno portato alla denuncia o alla segnalazione alla Questura di Firenze di cinque persone fermate sul territorio per reati di diversa natura. Nell’ambito degli stessi controlli, mercoledì 29 marzo una pattuglia ha sequestrato a Castelfiorentino un camion di rifiuti ferrosi privo dell’autorizzazione al trasporto. Il conducente, un 35enne di nazionalità marocchina residente a Montelupo Fiorentino, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Firenze. Oltre alla confisca del mezzo, rischia la pena dell’arresto da tre mesi a un anno e un’ammenda da 2.600 a 26mila euro.
Sabato 1 aprile, invece, a Gambassi Terme gli agenti del Nops, con l’ausilio dei colleghi del Comando Territoriale di Gambassi e Montaione e di una pattuglia dei Carabinieri, hanno fermato e identificato tre cittadini di nazionalità albanese non in regola con il permesso di soggiorno in Italia. I tre soggetti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica e alla Questura di Firenze per i provvedimenti del caso, rischiano una multa di 10mila euro e l’espulsione dal territorio italiano.