





Due incendi sono scoppiati nel tardo pomeriggio di oggi, 3 aprile, nei pressi di Orentano. Fumo e fiamme a pochi passi dalla strada, prima in via dei Nencini e subito dopo in via Ponticelli, in due punti diversi e distanti della frazione castelfranchese, che ovviamente lasciano aperto il campo all’ipotesi dolosa.
Il primo allarme è scattato alle 17,30, quando i vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto sono intervenuti in via dei Nencini, lungo la strada che collega Orentano con Altopascio. È qui che alcuni automobilisti hanno dato l’allarme, dopo aver avvistato le fiamme a pochi metri dalla carreggiata, nella stessa zona dove pochi giorni fa i cittadini avevano ripulito il bosco dai rifiuti. Sul posto, insieme ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche i volontari della protezione civile e i carabinieri per la regolamentazione del traffico. Per consentire le operazioni, infatti, la strada è rimasta percorribile per alcune ore a senso unico alternato. Dopo le 19, quando ormai l’incendio era domato ed era in corso la bonifica, un nuovo allarme è scattato lungo via Ponticelli, a metà strada tra Orentano e Galleno, dove i vigili del fuoco si sono spostati lasciando in via dei Nencini la protezione civile per le operazioni di bonifica. Un ettaro in fumo nel primo incendio, poco meno, 700metri quadrati circa nel secondo: due ettari di bosco quelli andati in fumo in un paio d’ore.
Sul posto è intervenuto anche il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, ricordando come le due aree, proprio recentemente, siano state oggetto di un’attenzione particolare contro degrado e rifiuti. A meno che non si voglia credere ad una singolare casualità, è impossibile escludere al momento l’ipotesi dolosa. Di certo, comunque, l’origine è quantomeno colposa, visto che il bosco è verde e le temperature sono decisamente miti.
“Dispiace e fa arrabbiare – è il commento del sindaco Gabriele Toti – che ci sia qualche incivile e delinquente che si diverte a bruciare, chissà per quale sfregio. Nella zona delle Forre tra l’altro era stata effettuata una pulizia straordinaria grazie all’opera dei volontari, sensibili alle tematiche dell’ambiente. Noi continueremo ad operare per il bene comune, spero con il sostegno di tutti, che in questi momenti, deve essere ancora più forte”. (E.ven)